COMUNICATO STAMPA N. 3 lunedì 18 maggio 2009
OGGETTO: Con Antonella Anedda il Festival di letteratura aggiornata entra nel vivo
Con la presentazione del libro di Barbara Coacci "Nessuna nuova", prevista per domani (19 maggio), alle18.30, alla libreria Mondadori di corso della Repubblica, entra nel vivo l'VIII Festival internazionale di letteratura aggiornata, organizzata dal Comune, curata dall'associazione Licenze poetiche e diretta da Alessandro Seri.
In serata, alle 21.30, nella Galleria degli Antichi forni, incontro con Antonella Anedda, ritenuta una delle voci più originali e significative della nuova poesia italiana. Nata a Roma, la Anedda , vive tra la capitale e la Sardegna. Ha collaborato con varie riviste e giornali come "Il Manifesto", "Linea d'ombra" e "Nuovi argomenti". Ha pubblicato il libro di versi "Residenze invernali" (Crocetti, Milano 1992, premio Sinisgalli opera prima, Premio Diego Valeri, Tratti poetry prize), il libro di saggi "Cosa sono gli anni" (Fazi, 1997), il libro di traduzioni e poesie "Nomi distanti" (Empiria, Roma 1998, con una nota di Franco Loi).
Nel settembre 1999 è uscito il volume di poesie "Notti di pace occidentale", per la casa editrice Donzelli di Roma. Di prossima pubblicazione, presso Feltrinelli, un libro di saggi dal titolo "La luce delle cose". Antonella Anedda è presente in antologie italiane e straniere. Nel 2007 ha pubblicato "Dal balcone del corpo" (Mondadori).
Al Festival, come noto, saranno presenti altre due grandi voci al femminile quali Jorie Graham, premio Pulitzer per la poesia nel 1996, e Maria Angela Bedini e alcuni tra i migliori poeti italiani come il triestino Luigi Nacci e i fiorentini Marco Simonelli e Novella Torre. Tra i tanti eventi dell'iniziativa da segnalare il 21 maggio la tavola rotonda sul rapporto della poesia con internet e la sua diffusione.