COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 19 maggio 2009
OGGETTO: Giornata dello sport, quest'anno tante le novità in programma
Ultimo appuntamento per questa Amministrazione comunale con la Giornata nazionale dello sport, istituita cinque anni fa con decreto del Presidente del consiglio, per sottolineare i valori più sani e genuini dello sport, spesso soffocati dalla competizione esasperata. Se consideriamo la fase precedente chiamata Lo sport scende in piazza, per nove anni il Comune, in collaborazione con il Coni, ha onorato questa iniziativa, coinvolgendo migliaia di persone e un gran numero di associazioni sportive.
Un assaggio dell'evento è in programma sabato (23 maggio), per poi riprendere sabato e domenica successivi (30 e 31 maggio), le giornate più "movimentate". Infine, martedì (2 giugno) consueto appuntamento con la 25^ Stramacerata.
La prima giornata vede la novità dei Giochi di Helvia Ricina, in occasione dell'inaugurazione del percorso museale del teatro romano. Alle 9, al campo sportivo di Villa Potenza, spazio ai giochi della gioventù della scuola elementare Anna Frank di Villa Potenza. Seguirà poi alle 15 la new entry del tiro con l'arco, a cura degli Arcieri del medio Chienti e di Montecassiano, e alle 16 la lotta greco-romana della palestra Judo equipe, nell'area archeologica.
La manifestazione riprenderà sabato 30, in corso della Repubblica (a fianco di San Filippo) con la partita di scacchi giganti alti più di un metro mossi su una scacchiera di sei metri per sei, in programma alle 15,30 a cura dell'Associazione scacchistica culturale KK.
Alle ore 16 ci sarà un'esibizione di varie arti marziali (karate, krav maga, judo, muay thai, aikido) in piazza V. Veneto, organizzata dalle associazioni Asd karate Macerata, Gemart, Judo equipe Macerata, Martial project, Takemusu aiki dojo Macerata. Contemporaneamente, nella stessa piazza torna Macerata va a canestro - minibasket, a cura dell'Associazione basket cittadina e Polisportiva Macerata 90.
Spostiamoci poi alla Galleria Scipioni, dove alle 17,30 assisteremo al saggio di fine anno di ginnastica artistica con programma Le fate, organizzato dalla palestra Solletico club.
Domenica 31 maggio, ci ritroviamo alle 10 tutti in bici al piazzale dello stadio Helvia Recina, con un corso di educazione stradale dell'Usp di Macerata, o in alternativa ci aspetta il fitness show per danzare in piazza della Libertà con gli amici della Virtus fitness e Fantasy fitness.
Ancora danza in piazza alle 16, a cura della Uisp maceratese.
Torna la scherma con il XI Memorial Duccio Governatori, alle 14 nella Galleria Scipioni, a cura dell'Associazione schermistica maceratese. La festa continua con lo spettacolo di Capoeira, la lotta-danza brasiliana, del maestro Bozò Macuba e dell'associazione Capoeira oxòssi, altra novità di quest'anno, in piazza Cesare Battisti alle 17.
Ma le sorprese non sono finite, infatti questa edizione della Giornata dello sport propone per la prima volta un torneo di tiro a segno dedicato alla memoria dell'ex consigliere comunale Maurizio Fattori, scomparso improvvisamente lo scorso anno per un infarto. L'evento, organizzato dal Tiro a segno Macerata in collaborazione con Fidasc e Federcaccia, si svolgerà tra sabato 30 e domenica 31 al poligono maceratese, e nell'occasione aprirà al pubblico la palestra di tiro da 10 metri.
Martedì 2 giugno, giornata conclusiva, ci ritroviamo alle 8 davanti la scuola elementare di Villa Potenza, per partecipare alla 25^ Stramacerata, marcialonga organizzata dall' US Acli Macerata, con l'assegnazione del 7° trofeo memorial Bongelli, gara regionale Fidal 31° crm.
In concomitanza, sempre dallo stesso piazzale prenderà il via la corsa su strada del campionato Avis, organizzata dall'atletica Avis.