COMUNICATO STAMPA N. 2 giovedì 21 maggio 2009
OGGETTO: La Form e le "Sinfonie d'organo" al "Corpus Domini"
Domani sera, alle 21, nel nuovo monastero delle Domenicane "Corpus Domini", al via la quarta edizione di "Sinfonie d'organo", il ciclo di concerti della Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana avviato tre anni fa nel nostro territorio e poi proposto in ambito regionale.
Si tratta di un progetto culturale che intende valorizzare il patrimonio degli organi storici delle Marche nello splendore artistico dei luoghi che li ospitano. Il concerto di domani sera è "itinerante" fra le bellezze architettoniche e paesaggistiche della nostra terra in cui l'organo, attraverso l'arte interpretativa dell'organista maceratese Mauro Ferrante, si rende protagonista insieme all'Orchestra Filarmonica Marchigiana di un viaggio dentro la musica di Haendel in occasione del 250° anniversario della sua morte.
Di grande suggestione il programma musicale, interamente dedicato ad Haendel con alcuni dei suoi più bei concerti per organo e orchestra: Messiah , HWV 56: Ouverture; concerto per organo e archi op. IV, n. 1 in sol min., HWV 289; sonata per organo concertato e orchestra nell'opera "Il Trionfo del Tempo e del Disinganno", HWV 46a; Esther, HWV 50: ouverture (trascrizione per organo di J. Walsh); concerto per organo e archi op. IV, n. 3 in sol min., HWV 291; sonata in do magg. HWV 577; concerto per organo e archi op. IV, n. 5 in fa magg., HWV 293.
L'ingresso al concerto è libero.