"Agonia sui ghiacci" chiude "Mutomaggio"
COMUNICATO STAMPA N. 5 venerdì 22 maggio 2009
OGGETTO: "Agonia sui ghiacci" chiude "Mutomaggio"
Agonia sui ghiacci (Usa, 1920) di David Wark Griffith chiude la rassegna cinematografica Mutomaggio, dedicata al cinema muto. Il film è in programma lunedì (25 maggio) alle 21,30 all'Italia.
Dopo Ottobre del grande regista russo Ejzenstein, ecco un altro capolavoro dell'americano Griffith, una scelta che Andrea Ferroni, curatore di Mutomaggio, definisce dettata dalla "volontà di creare una contrapposizione Urss-Usa, patrie d'origine dei due film, diversi, a tutti gli effetti agli antipodi".
Protagonista del film è Anna Moore, interpretata da una grande Lilian Gish, povera ragazza di campagna che va in città in cerca di lavoro. Qui conosce e sposa un uomo che ben presto l'abbandona. Nasce un bambino che muore dopo pochi giorni. Sola e disperata, Anna trova ospitalità in una buona famiglia, dove il giovane David si innamora di lei. Quando ricompare il marito, Anna viene cacciata. Disperata, Anna va verso il fiume turbinoso che trasporta lastroni di ghiaccio, ma David la salva. Da antologia la scena finale del salvataggio, nella tormenta che infuria.
Il film sarà accompagnato dalla musica dal vivo dell'Ensemble du Cinéma, quartetto che comprende Luca Mengoni al violino, Michele Scipioni al clarinetto, Eolo Taffi al contrabbasso e Luca Verdicchio al pianoforte. L'ingresso è gratuito.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433