COMUNICATO STAMPA N.4 venerdì 22 maggio 2009
OGGETTO: Domani a Villa Potenza giornata di sport e di cultura
Domani, nell'area archeologica di Villa Potenza, sono in programma due interessanti iniziative: alle 9 prenderà il via la Giornata dello sport e alle 17 ci sarà l'inaugurazione del percorso museale del teatro romano di Helvia Recina.
La Giornata dello sport si aprirà al campo sportivo con i giochi della gioventù della scuola elementare Anna Frank di Villa Potenza. Seguirà poi alle 15 una dimostrazione di tiro con l'arco, a cura degli Arcieri del medio Chienti e di Montecassiano, e alle 16 la lotta greco-romana della palestra Judo equipe, nell'area archeologica. Ricordiamo che la Giornata dello sport riprenderà sabato e domenica successivi (30 e 31 maggio) nelle strade e piazze maceratesi, e si concluderà martedì (2 giugno) con la 25^ Stramacerata. Tra le novità di quest'anno, un torneo di tiro a segno dedicato alla memoria dell'ex consigliere comunale Maurizio Fattori.
Per quanto riguarda il teatro di Helvia Recina, si tratta di un'iniziativa di grande valore culturale, alla quale interverranno, tra gli altri, il sindaco Giorgio Meschini, il soprintendente per i beni archeologici delle Marche Giuliano De Marinis, l'architetto Pietro Ripari e il presidente di Archeoclub, Gianfranco Paci.
Oltre al percorso museale, a partire dalla restaurata casetta per l'accoglienza, verranno mostrati i lavori di restauro appena conclusi dalla Soprintendenza.
Nella circostanza verrà proiettato il Dvdfrutto di un interessante lavoro di ricerca, realizzato dall'Itc Gentili e dal convitto Leopardi. Per la sua messa a punto si sono adoperati Letizia Catarini, professoressa di informatica all'Itc, con l'aiuto di tre alunni, mentre sui testi hanno lavorato Maria Loreta Eleonori del convitto Leopardi e il professor Gianfranco Paci, e sono stati tradotti in inglese da Emanuela Stacchiotti.
Il lavoro ripercorre le tappe della storia del teatro e dell'antica città di Helvia Recina dalle origini fino alla distruzione, utilizzando foto, schede di approfondimento, modelli di scenografia e tecniche di ricostruzione virtuale.