Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , "Non è un gioco da ragazzi" e altre novità al Teatro Rebis , "Non è un gioco da ragazzi" e altre novità al Teatro Rebis
Ultimo Aggiornamento: 27/05/09

Teatro Rebis presenta "Non è un gioco da ragazzi" e altre novità

COMUNICATO STAMPA N.5      mercoledì 27 maggio 2009                       
OGGETTO: Teatro Rebis, spettacolo finale "Non è un gioco da ragazzi" e altre novità


  Domani (giovedì 28) il Teatro Rebis presenta "Non è un gioco da ragazzi", spettacolo finale del corso di teatro per bambini, in scena al Teatro di Villa Potenza in due repliche, alle 19 e alle 21. L'ingresso è libero.
  Inoltre, per la rassegna "Giochi d'alma" sono aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale "Lo straniero" del gruppo Patalò di Cesenatico, che si svolgerà dal 4 al 7 giugno dalle 15 alle 19, con esibizione finale aperta al pubblico alle 21,30.  Il costo è di 120 euro.
  Il progetto "Non è un gioco da ragazzi", patrocinato dal Comune, è stato scritto e diretto dai due attori che hanno condotto il corso, Lorenzo Pennacchietti e Silvia Sassetti.
 Quest'anno il tema è stato quello del lavoro minorile, cercando di far riflettere i bambini attorno ad un tema di drammatica attualità, naturalmente attraverso un filtro ludico e impegnato allo stesso tempo come è quello teatrale.
  Dalla nota di regia: "Che noia la scuola! Perché non posso andare fuori a giocare, a correre, a gironzolare per la città..." eppure, nel mondo, per un ragazzo su tre, la scuola è il più grande sogno della vita.  200 milioni di ragazzi lavorano in condizioni di sfruttamento.  Oppure vivono in strada. Chiedono l'elemosina o vengono costretti a farlo. Rubano o sono costretti a rubare. Si arrangiano.
  Due gruppi di ragazzi: uno scappa dalla scuola, uno da un orfanotrofio diretto da una terribile direttrice che li affitta a Mr Profittone per farli lavorare ed intascare la percentuale. Si ritrovano in strada, arrivano altre avventure...
  Ispirato ad Oliver Twist, ma soprattutto ai dati dell'Onu e all'esperienza personale degli attori del Teatro Rebis in Senégal, Romania ed India, "Lavorare non è un gioco da ragazzi" è stato un laboratorio che ha permesso ai ragazzi di riflettere sulle condizioni di vita di chi è meno fortunato di noi, e di apprezzare quelle cose la cui importanza non notiamo più, come aprire un rubinetto e avere l'acqua che scorre, avere una casa o andare a scuola. Prenderne coscienza significa capire che tempo fa, anche da noi, questi diritti non esistevano, che c'è chi ha lottato per conquistarli e che sta a noi difenderli e continuare quel cammino".
  Per prenotazioni chiamare lo 0733493315 o il 3881836778.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433