Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , City , Culture , Incontri Rassegne , Macerata Estate , Macerata Estate 2009
Ultimo Aggiornamento: 25/08/09

Macerata Estate 2009

logo macerata estate 2009

Ogni sera uno spettacolo

GIUGNO - SETTEMBRE 2009

Tante ancora le iniziative in programma per l'Estate maceratese 2009. Si va dai grandi appuntamenti dello Sferisterio Music Live alle iniziative organizzate in onore del patrono San Giuliano, dal Festival Artemigrante con gli artisti di strada alla tradizionale Festa delle Casette, dai concerti finali dei Seminari internazionali alle mostre d'arte.  Sempre ricca quindi Macerata Estate 2009 che ha proposto fino ad oggi rassegne teatrali nella Terrazza dell'Onu dei Popoli, a Villa Cozza e nei quartieri con "Girando girando". Si sono susseguiti appuntamenti con la poesia, i corsi di illustrazione, "Cinemania" e i film in notturna, il fitness all'aperto con "Muoviamoci insieme" ai giardini Diaz e poi ancora con la musica, il jazz. Una ventata di novità è venuta da "Nati per leggere... d'estate", un'iniziativa per i bambini dedicata agli adulti che hanno voglia di crescere con loro, nata sulla scia del progetto nazionale che promuove la lettura ad alta voce per i piccoli di età compresa tra i 6 mesi e i 6 anni.
Zoccolo duro dell'estate è stata comunque la stagione lirica improntata sul tema dell' Inganno, scelto dal direttore artistico Pier Luigi Pizzi per il quarto Sferisterio Opera festival, che segue quelli delle edizioni precedenti ovvero Il viaggio iniziatico del 2006, Il gioco dei potenti (2007) e la Seduzione dello scorso anno.
Un programma che, dopo la conferenza inaugurale di Philippe Daverio sul tema dell'Inganno (23 luglio, auditorium san Paolo), il "Don Giovanni" al teatro Lauro Rossi (23, 28 e 30 luglio), si è spostato allo Sferisterio con la "Madama Butterfly (24 e 31 luglio, 2, 5 e 7 agosto) e "La Traviata" (25 luglio, 1, 4, 6 e 8 agosto), poi al cine teatro Italia  con "Le Malentendu" (26 e 29 luglio) e "Il trionfo del tempo e del disinganno" all'auditorium San Paolo (9 agosto).
Passando agli spettacoli live, dopo il ciclone Musicultura, lo Sferisterio ha accolto con grande successo il 19 agosto la tappa maceratese del nuovo tour del cantautore romano Claudio Baglioni,   il 25 agosto sarà poi la volta di un gradito ritorno in città, quello di Vinicio Capossela mentre il 28 sul palcoscenico dell'arena si esibirà Cristiano De André. Il 30 agosto sarà la volta di Neri Marcorè e Luca Barbarossa con lo spettacolo "Attenti a quei due" e infine il 31 agosto l'appuntamento è con il comico Enrico Brignano.
Un angolo di Macerata Estate è stato riservato anche all'arte con la mostra personale di Carlo Iacomucci dal titolo "Il ricordo nel segno" in programma alla galleria degli Antichi forni dal 3 al 20 settembre.
 
 
 

INFO
Servizio Cultura
Tel. 0733-256383 (ore 9-14)
e mail cultura@comune.macerata.it

Centro Iat
piazza della Libertà, 9
Tel. 0733 234807

Biglietteria dei Teatri
piazza Mazzini 10
Tel. 0733-230735 (ore 17-20)
Fax 0733-235872
e mail boxoffice@sferisterio.it


Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433