Comune di Macerata


Celebrazioni Padre Matteo Ricci, rapporti sempre più stretti con la Cina

COMUNICATO STAMPA N .1   martedì 30 giugno 2009      
OGGETTO: Celebrazioni Padre Matteo Ricci, rapporti sempre più stretti con la Cina
  Si intensificano sempre di più i rapporti con la Cina in occasione del IV Centenario della morte di Padre Matteo Ricci, così come cresce l'interesse cinese per l'opera e la figura del nostro illustre concittadino.
  A confermarlo anche la recente visita del sindaco Giorgio Meschini in Cina per organizzare la mostra itinerante sul gesuita maceratese. Meschini ha guidato una delegazione composta anche da funzionari della Regione Marche e dal professor Filippo Mignini, docente dell'ateneo maceratese nonché presidente dell'Istituto Matteo Ricci, per visitare alcuni dei musei dove si terrà la mostra e incontrare le autorità locali. In vista anche un gemellaggio con il distretto Xuhui di Shanghai (una delegazione visiterà Macerata il prossimo 22 luglio). In particolare la mostra si terrà dal febbraio del 2010 innanzitutto a Pechino per due mesi, seguiranno, per lo stesso periodo, Nanchino, Shanghai, Macao e probabilmente Seoul.
  Intanto, giovedì prossimo (2 luglio), il sindaco Giorgio Meschini e il presidente del Comitato per le iniziative ricciane, onorevole Adriano Ciaffi, alle ore 10.30, riceveranno in Municipio una delegazione di docenti universitari provenienti dalle Università di Pechino, Shanghai e Tianjn che si trovano in questi giorni a Pescara in occasione del VI Italian-Sino Workshop su tematiche di astronomia e astrofisica. La delegazione sarà accompagnata dal professor Pietro Giannone dell'Università di Roma.
  Nel corso dell'incontro in Municipio - cui parteciperanno anche il professor Mignini e il professor Angelo Angeletti insegnante di fisica del liceo scientifico Galileo Galei e astronomo che il 18 e 19 luglio si recherà in Cina per l'osservazione dell'eclisse totale di sole - la delegazione visionerà alcuni testi antichi, derivanti dal fondo lasciato dal Collegio dei Gesuiti alla Mozzi Borgetti, su cui probabilmente Padre Matteo Ricci studiò.
  Sempre nell'ambito delle celebrazioni dedicate al gesuita maceratese, giovedì, alle ore 16, nell'Aula magna dell'Università, si terrà il convegno "Marche - Cina: le imprese italiane sulle orme di Padre Matteo Ricci". L'iniziativa, organizzata dalla Regione Marche, che vede il supporto dell'agenzia di   comunicazione Mirus Marche, è promossa con la collaborazione del Comitato promotore per le celebrazioni ricciane, dell'Università di Macerata, della Camera di commercio, Confindustria Macerata, Publicis, Les Enfants e Cathay Pacific Airways e dei quotidiani Il Sole 24 ore e Il Resto del Carlino.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433