Ieri dibattito in consiglio sulle aree di via Urbino
COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 7 luglio 2009
OGGETTO: Ieri dibattito in consiglio sulle aree di via Urbino
Rinviata ad oggi per l'assenza di alcune firme dei progettisti l'attesa delibera sulla rotatoria di via Mattei, ieri l'assise consiliare ha affrontato l'atto che riguarda le aree di via Urbino, oltre ad alcune variazioni di bilancio e alla nomina dei revisori dei conti.
Il dibattito sulle opere di via Urbino. "Troppo costoso quel marciapiede?". Da parte delle minoranze fuoco di fila sulla delibera che prevede l'acquisizione a titolo oneroso dalla ditta Sofim srl delle aree poste a margine di via Urbino con destinazione pubblica. Dopo diversi anni di negoziati con la ditta, il Comune ha infatti concordato l'acquisto delle aree (che in realtà comprendono anche un parcheggio, un tratto di strada e una zona verde), per 175 mila euro. Per l'assessore Raffaele Delle Fave il prezzo è congruo e certificato da una serie di valutazioni svolte dagli uffici comunali ("inoltre, il completamento del marciapiede, vicino ad una curva pericolosa, è urgente e richiesto con forza dai residenti della zona"). Non così per le minoranze, che anche se favorevoli alla realizzazione del marciapiede, lamentano ritardi, incongruenze procedurali e spese eccessive magari da contestare alla ditta. Alla fine la delibera è stata approvata ma con l'astensione di Rifondazione comunista, Città viva, Psi (Federico Valori), oltre che dell'Udc (otto in tutto). Favorevoli in 17 (Partito democratico, Sinistra democratica e Comunisti italiani), contrari 8 (Pdl e Gruppo misto).
"Quel marciapiede è necessario - ha esordito il capogruppo della Pdl, Pierfrancesco Castiglioni - ma i problemi sono altri: la pessima gestione dei rapporti con la ditta responsabile...". Simile la posizione di Placido Munafò del Comitato Menghi: "non contesto il marciapiedi ma il suo costo: 315 euro al metro quadro?!..., per questo non parteciperemo al voto". Di sprechi hanno parlato anche Silvano Iommi (Pdl), Andrea Beccacece (Udc), Deborah Pantana (Pdl) e Uliano Salvatori (Gruppo misto), che ha parlato di "costo superiore all'utilità". Perplessità sono state formulate anche dai banchi della maggioranza: "Per citare Ferrini, non capisco ma mi adeguo", ha detto Valori, che poi si è astenuto perché comunque è "necessario dare una risposta ai residenti". Anche Luciano Pantanetti e Reinhard Sauer (Rc) hanno puntato l'indice sulla gestione dei rapporti con la ditta.
"Chi vota contro si prende la sua responsabilità nei confronti dei cittadini che attendono da tempo questa opera", ha invece ribattuto il capogruppo Pd, Romano Carancini. Da parte sua il sindaco, Giorgio Meschini, ha ribadito che le valutazioni economiche, peraltro ridotte da 190 a 175 mila euro, riguardano non solo un marciapiede ma un pezzo di strada, un parcheggio e un'area verde".
Rinnovo revisori e variazioni di bilancio. Per il triennio 2009 - 2012 sono sati confermati revisori dei conti del Comune Sergio Lamberti e Per Paolo Porro.
Con 25 voti (maggioranza più Ivano Tacconi dell'Udc), e tre astenuti (Claudio Carbonari del e Deborah Pantana della Pdl e Luigi Pierini del Comitato Menghi), sono state approvate alcune variazioni di bilancio che contengono storni per una riallocazione delle risorse all'interno della parte spesa ed entrata dei servizi; è prevista inoltre una modifica nei modelli di computo del patto di stabilità interno e la previsione di un incarico della certificazione della qualità dei servizi sociali. Le variazioni riguardano sostanzialmente i servizi sociali per 21 mila euro (infanzia ed adolescenza) e giustizia, 43 mila euro, per la gestione del tribunale. Nel dibattito, dopo il vicesindaco Lorenzo Marconi, sono intervenuti Pantana, Tacconi e Pierini.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433