Comune di Macerata


Liceo musicale al Convitto nazionale, il sì della Giunta al progetto

COMUNICATO STAMPA N. 2      sabato 11 luglio 2009                 
OGGETTO: Liceo musicale al Convitto nazionale, il sì della Giunta al progetto.


  Risposta positiva da parte della Giunta al progetto del Convitto nazionale "Giacomo Leopardi"riguardante l'istituzione di un Liceo coreutico musicale. Nella proposta firmata dal rettore Bruno Cirilli si mette in evidenza il bisogno di ampliare, organizzare e sviluppare il settore del percorso formativo per aspiranti musicisti offrendo una nuova opportunità di studio.
  Da qui il parere favorevole dell'Amministrazione comunale al progetto articolato in due sezioni (musicale e coreutica), viste oltre alle finalità educative anche l'importante funzione che la nuova struttura scolastica svolgerebbe in rapporto ai beni culturali della città di Macerata, della Provincia e della Regione stessa.
  L'idea nasce anche da un bisogno di colmare la lacuna formativa apertasi con il passaggio al settore universitario dei conservatori e dell'Accademia nazionale di danza. Il liceo dovrà infatti agire da ponte di congiunzione con le scuole medie ad indirizzo musicale, fornire maggiore sistematicità e rigore al piano di razionalizzazione e sviluppo del sistema di istruzione e alla formazione della Regione Marche.
  Permetterà la crescita di giovani sensibili all'arte favorendo la preparazione di nuove generazioni alla salvaguardia di tutto il patrimonio culturale del territorio.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433