Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Traffico, semafori & buche, la replica dell'Amministrazione , Aperte iscrizioni per il progetto Israele-Palestina
Ultimo Aggiornamento: 14/07/09

Aperte iscrizioni per il progetto Israele-Palestina

COMUNICATO STAMPA N.2      martedì 14 luglio 2009                 
OGGETTO: Aperte iscrizioni per il progetto Israele-Palestina


  Sulla scia dell'auspicio formulato dal presidente degli Stati Uniti d'America, Barak Obama, è stato promosso il progetto "Il tempo delle nostre responsabilità". L'iniziativa si svolgerà in Israele e Palestina dal 10 al 17 ottobre 2009, con l'obiettivo di rispondere all'invito di Obama a moltiplicare gli sforzi per la pace in Medio Oriente. Per aderire al progetto si ha tempo di iscriversi, utilizzando la scheda iscrizione nella home page del sito del Comune (old.comune.macerata.it), entro il 20 luglio (per info: 0733/256259).
  Il Comune di Macerata aderisce all'iniziativa con la partecipazione dell'assessore alla Pace del Comune. La realizzazione del progetto per la pace in Medio Oriente vede la sinergia da parte del Coordinamento nazionale degli enti locali per la pace e i diritti umani, la piattaforma delle Ong italiane per il Medio oriente e la Tavola della pace in collaborazione con la Rete europea degli enti locali per la pace in Medio Oriente.
  Il messaggio di pace è inteso anche per discutere e promuovere un ruolo costruttivo dell'Europa, avvicinarsi ai due popoli ed esprimere vicinanza e solidarietà a tutte le vittime del conflitto. Il progetto rappresenta una vera occasione per vivere in prima persona la situazione, ascoltare le voci di entrambi i popoli e promuovere personalmente il dialogo fra loro. Inoltre è possibile potenziare i progetti di cooperazione, assistenza umanitaria, solidarietà e dialogo.
  I partecipanti saranno innanzitutto invitati ad un seminario preparatorio di due giorni che si svolgerà entro il mese di settembre. Il programma prevede poi, durante il soggiorno in Medio Oriente, tre giorni dedicati all'incontro, ascolto e dialogo in Israele e nei territori palestinesi occupati. Uno alla realizzazione del meeting "L'Europa per la pace in Medio Oriente" e un altro all'incontro con i familiari delle vittime palestinesi e israeliane e un ultimo alla visita e conoscenza di Gerusalemme. Si ricorda che il tempo di viaggio occuperà un totale di due giorni.
  Durante il soggiorno il programma prevede inoltre varie opzioni tra cui quella di visitare il Museo dell'Olocausto di Gerusalemme, incontrare autorità religiose, esponenti politici, associazioni, imprenditori, scuole e università israeliane e palestinesi, ed incontrare e condividere momenti con famiglie israeliane e palestinesi. Per chi facesse parte del programma di adozione a distanza di bambini palestinesi, sarà per loro possibile incontrare i propri "figli" adottati. Tutti i materiali raccolti contribuiranno alla scrittura di un grande "diario" collettivo da diffondere al rientro in Italia.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433