Consiglio 2, variazioni di bilancio e regolamento alloggi
COMUNICATO STAMPA N .2 mercoledì 22 luglio 2009
OGGETTO: Consiglio/2 - Variazioni di bilancio e regolamento assegnazione alloggi Erp
Prima di riprendere il dibattito sulla delibera inerente al Piano di recupero dei Salesiani, ieri sera il Consiglio comunale, con 21 voti a favore (maggioranza) e 11 contrari (minoranza) ha ratificato un ordine del giorno, aggiunto con urgenza al resto degli altri argomenti in discussione, inerente ad una delibera di Giunta relativa ad alcune variazioni di bilancio 2009.
Illustrata in aula dal vice sindaco Lorenzo Marconi, la delibera prevede lo storno in entrata di 290 mila euro e si riferisce ad un maggior ricorso a mutuo per il finanziamento dell'intero intervento di ampliamento della scuola delle Vergini. Gli storni di spesa, sempre di pari importo, si riferiscono invece all'impiego delle risorse derivanti dalla vendita di piazza Pizzarello per la manutenzione di strade nel quartiere di Collevario, per il Convitto e per la pavimentazione di alcune strade nel centro storico. In più la delibera approva anche l'adeguamento del "Fondo per accordi bonari " (152.000 euro per il Palazzo Buonaccorsi e 140 mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade interne).
Tre gli interventi registrati nel corso del dibattito, quello del consigliere Placido Munafò del Comitato Anna Menghi che ha chiesto quale fosse il senso politico di fare un ordine del giorno aggiuntivo urgente interrompendo la discussione in atto di un altro provvedimento importante e ha definito un'indecenza politica il fatto di non essere in grado di programmare gli atti amministrativi. La stessa domanda è stata posta dal consigliere dell'Udc Andrea Beccacece mentre il capogruppo del Pdl, Pierfrancesco Castiglioni ha annunciato il voto contrario della sua coalizione perché "l'urgenza non la vediamo".
Il motivo di urgenza è stato spiegato nella replica dall'assessore Marconi il quale ha detto che l'urgenza è dovuta al fatto che il regolamento del Consiglio comunale prevede che un atto della Giunta deve essere ratificato dal Consiglio entro 60 giorni e che quella di ieri era l'ultima seduta dell'assise prima della pausa estiva.
Via libera del Consiglio comunale anche per la delibera riguardante il regolamento per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata illustrata in aula dall'assessore Raffaele delle Fave. Il provvedimento è stato infatti approvato con 19 voti a favore (maggioranza, Pdl e Uliano Salvatori Gruppo misto) e 5 astensioni (Riccardo Sacchi del Pdl, Udc e Comitato Menghi).
Le linee guida del regolamento, frutto delle disposizioni dettate dalla legge regionale n. 36 del 16 dicembre 2005, sono scaturite dopo un'attenta analisi dalla quale è emerso che tra le categorie più svantaggiate o meritevoli di più attenzione fossero rispettivamente gli anziani, i diversamente abili, famiglie monoparentali con figli minori a carico, giovani coppie e famiglie numerose.
Prima dell'inizio della seduta del Consiglio comunale l'assessore Raffaele delle Fave ha risposto ad un'interpellanza presentata dal capogruppo dell'Udc, Ivano Tacconi, relativa alla messa in sicurezza di un'abitazione abbandonata che si trova alle spalle della chiesa delle Vergini. L'amministratore ha garantito che il legale rappresentante della società Abbadinese srl, proprietaria dell'immobile in questione, è stato diffidato a far effettuare una verifica statica nonché ad eseguire le opere di riparazione e assicurazione che il caso richiede.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433