COMUNICATO STAMPA N.3 sabato 25 luglio 2009
OGGETTO: Cinemania, un'altra settimana al cinema sotto le stelle
Cinemania estate entra nel vivo con il programma settimanale che ci propone un'altra serie di film. Gli appuntamenti sono nel cortile della scuola Mestica di via dei Sibillini, alle ore 22, e prendono il via a partire da mercoledì (29 luglio). Costo del biglietto di ingresso: 5 euro e 4 per i ridotti.
Mercoledì (29 luglio) il programma ci propone Teza, un film drammatico di Hale Gerima. Dopo aver completato gli studi universitari in Germania, Anberber fa ritorno nella natìa Etiopia. Spera di poter fare qualcosa per il suo paese, ma presto deve fare i conti con una realtà che non riconosce più bene come sua. Nel mezzo il repressivo regime marxista di Haile Mariam Menghistu.
Giovedì (30 luglio) saremo in tema di diritti gay con Milk, diretto da Gus Van Sant e con un incredibile Sean Penn come protagonista, affiancato da un'altrettanto ottimo Josh Brolin. Il film, drammatico e biografico, parla dell'attivista del movimento dei diritti degli omosessuali. Nel 1977, Harvey Milk (Sean Penn) è stato eletto supervisor (consigliere comunale) a San Francisco, divenendo il primo omosessuale dichiarato ad avere accesso a una importante carica pubblica in America. Con la sua morte prematura, avvenuta nel 1978, è diventato un eroe per tutti gli americani. La pellicola ripercorre gli ultimi 8 anni della vita di Harvey Milk.
Venerdì (31 luglio) sarà proiettato Complici del silenzio, di Stefano Incerti. Il film racconta la storia di Maurizio, un giornalista sportivo in Argentina per i mondiali di calcio del '78. Questo deve portare del denaro ad Ana da parte dell'ex marito esule in Italia. Tra i due nasce l'amore ma le loro vicende sentimentali s'intrecciano con la tragedia della dittatura.
Sabato (1 agosto) si cambia genere con La vita segreta delle api, di Gina Prince Bythewood, con Dakota Fanning e Queen Latifah. Bythewood ci porta nella South Carolina, dalle forti tensioni razziali, degli anni '60. Lily decide di scappare di casa, accompagnata dall'amata governante, intraprendendo un viaggio alla ricerca di se stessa. Lungo il suo cammino incontrerà tre sorelle che vivono allevando api, le tre donne formeranno Lily nel delicato passaggio verso l'adolescenza usando l'esistenza delle api come metafora della vita.
Domenica (2 luglio) il programma settimanale si chiude con Star system, di Robert B. Weide. Il film ha un cast tutt'altro che poco significativo con Kirsten Dunst e Megan Fox, per citarne solo un paio. La trama della commedia vede un giornalista inglese che si trova per lavoro nella grande mela (New York). La sua goffaggine lo coinvolge in molti malintesi tuttavia lui sembra affascinato da una "starlette". Gradevole commedia degli equivoci, che fa qualche riflessione sull'apparenza e sulla manipolazione dell'immaginario da parte dello "star system".