Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Ferragosto con la Salvadei Brass , "Basta speed check", dice Capponi, scelta anche del Comune
Ultimo Aggiornamento: 13/08/09

"Basta speed check", dice Capponi, scelta anche del Comune

COMUNICATO STAMPA N .1   giovedì 13 agosto 2009    
OGGETTO: "Basta speed check", dice Capponi, scelta anche del Comune
  "Basta speed check", dice il presidente della Provincia di Macerata, Franco Capponi: "molto spesso non funzionano e sono rischiosi, oltre a provocare danni economici". Condivide l'amministrazione comunale di Macerata: "in effetti sono sistemi che a noi non piacciono - dice l'assessore al centro storico, Giovanni Di Geronimo - siamo stati contattati per l'installazione ma, dopo una attenta valutazione, abbiamo decisi di non metterli". In tutto il territorio comunale quindi non esiste un solo speed check e tanto meno un autovelox. Per quanto riguarda la sicurezza tra l'altro, negli ultimi tre anni si assiste, secondo i dati della Polizia municipale, ad un calo costante degli incidenti stradali rilevati: 422 nel 2006, 341 nel 2007 e 300 nel 2008, mentre i morti per incidenti sono stati due in tre anni (2006-08).
  "Salutiamo quindi la presa di posizione del presidente della Provincia - dichiara il sindaco Meschini - questi sistemi, così come sono stati installati e così come funzionano, talvolta rappresentano un ostacolo alla corretta circolazione delle auto, oltre che vessatori nei confronti degli automobilisti". "Naturalmente - prosegue - è necessario lanciare un appello ai cittadini affinché si faccia ancora più attenzione alla sicurezza specialmente nei pressi dei passaggi pedonali; a speed check e autovelox noi preferiamo, perché più utili per la sicurezza, i semafori a chiamata, tipo quello istallato tra via Braccialarghe e via Pancalducci e quello che verrà installato a santa Lucia". Si tratta come noto di iniziative sperimentali. Tra l'altro il semaforo di via Braccialarghe sarà sottoposto nei prossimi giorni ad una ulteriore verifica con l'obiettivo di garantire contestualmente sicurezza e viabilità. "Se questi obiettivi saranno raggiunti, bene - afferma Di Geronimo - sennò i semafori saranno rimossi e installati in altra zona della città a costo zero".
  "Siamo d'accordo con il presidente della Provincia - conclude il sindaco - sul fatto che la priorità è l'educazione stradale così come riteniamo opportuna una revisione, magari attraverso un leggero rialzo, dei limiti di velocità; siamo infine disponibili ad un confronto per unificare i regolamenti relativamente alla circolazione su tutto il territorio provinciale".
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433