Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Retrospettiva di Eraldo Tomassetti artista della solidarietà , Retrospettiva di Eraldo Tomassetti artista della solidarietà
Ultimo Aggiornamento: 29/08/09

Marguttiana e retrospettiva di Eraldo Tomassetti artista della solidarietà

COMUNICATO STAMPA N.  3   sabato 29 agosto 2009 
                                      

OGGETTO: Marguttiana e retrospettiva di Eraldo Tomassetti artista della solidarietà


      Nell'ambito della Marguttiana d'arte, appuntamento tradizionale delle feste patronale di san Giuliano, si svolge una iniziativa dedicata all'arte della solidarietà promossa dalla scuola "TerapeuticaArtistica".
      Allestita negli spazi espositivi di piazza della Libertà è visitabile fino al 1 settembre una retrospettiva in omaggio al prof. Eraldo Tomassetti, (Iesi 1916 - Macerata 2001). Pittore ed incisore, docente all'Accademia di Belle Arti di Macerata, fondatore tra gli altri dell'enclave Brigata Amici dell'Arte che animò la vita artistico-culturale maceratese a partire dagli anni quaranta, Tomassetti si è dedicato anche alla sperimentazione attraverso i laboratori didattici d'arte, operando in equipe con i giovani autori del dipartimento salute mentale e nei centri sociali di quartiere.  La mostra di piazza della Libertà propone uno spaccato della sua produzione più recente in cui emergono le celebri donne- luna, pulsanti di fascino e mistero.
      Altra sezione della mostra sull'arte della solidarietà è dedicata a giovani artisti ed operatori di percorso della scuola di terapeutica artistica che promuovono - oggi 29 agosto, alle ore 18, nelle sale espositive - un incontro pubblico sui laboratori didattici in ambiente sanitario.
            Visitabile fino al 1 settembre nella galleria degli antichi forni la tradizionale Marguttiana 2009 che propone ben 180 le opere scelte dai critici e dall'Accademia di Belle arti tra le 257 presentate, organizzata dalla Confcommercio con il patrocinio di Comune, Camera di commercio, Banca Marche e Coturfidi  G. Monti. Domenica 30 agosto alle ore 19 si terrà la premiazione delle opere prescelte.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433