Comune di Macerata


Barbarossa e Marcorè ospiti dello Sferisterio

COMUNICATO STAMPA N.  2   sabato 29 agosto 2009

OGGETTO: Barbarossa e Marcorè ospiti dello Sferisterio


  Continuano le esibizioni nell'ambito di Sferisterio Live. Dopo Baglioni, Capossela e De André, domani (30 agosto) Macerata accoglierà Luca Barbarossa e Neri Marcorè.
  Un cantautore con il "vizio" del teatro e un attore con il "vizio": ovvero il tour "Attenti a quei due", un mix di canzoni, imitazioni, musica e humor.
  Un'amicizia nata da qualche anno tra i due artisti che condividono molte passioni: la musica e il cinema, il teatro e la letteratura, la poesia, il calcio e la politica. Ma, soprattutto, la voglia di divertirsi e di divertire, di emozionare e di far conoscere al pubblico retroscena ed aneddoti dei loro rispettivi percorsi, tra musica, cinema e teatro.
  Nello spettacolo, tutti i successi del repertorio di Luca Barbarossa (da "Al di là del muro" a "L'amore rubato", da "Portami a ballare" a "Yuppies" e "Via Margutta") e le nuove, più recenti canzoni come "Via delle storie infinite", "Aspettavamo il 2000" ed "Ali di cartone", che i due cantano insieme. Tra i personaggi di Neri Marcorè non mancheranno: Capezzone, Di Pietro, Casini ed alcuni dei "colleghi" di Luca con cui lo stesso Barbarossa "duetterà" e "dialogherà".
  Canzoni, imitazioni, satira; ma anche voglia di approfondire temi che riguardano tutti. Un percorso fatto di musica e di parole che prende spunto dal nuovo disco di Luca, "Via delle storie infinite", e via, avanti, tra canzoni e racconti senza soluzione di continuità. L'irruzione in scena di quei personaggi che fanno di Neri Marcorè uno degli attori più eclettici ed amati dal pubblico, rendono questo recital assolutamente unico ed originale, assieme ai tanti successi che fanno di Luca Barbarossa uno dei più raffinati cantautori italiani. Un continuo scambio di ruoli, quindi, che mostra al pubblico i due artisti in una veste imprevedibile e sempre nuova; con ampio spazio all'improvvisazione. Tutto questo rende ogni replica diversa dalle altre. Insomma: attenti a quei due...
  La regia ed i testi sono curati da Luca e Neri.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433