Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 01/09/09

"La Farfalla" vola a Roma per parlare di un approccio al morbo di Alzheimer

"La Farfalla"
Il centro di sollievo comunale "La farfalla"
COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 1 settembre 2009                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      

OGGETTO: "La Farfalla" vola a Roma per parlare di un approccio al morbo di Alzheimer


  Il centro di sollievo "La farfalla" del Comune di Macerata ha partecipato al 17esimo congresso della Iagp (Associazione internazionale psicoterapia e processi di gruppo), che si è svolto a Roma dal 24 al 29 agosto, relazionando in merito all'importanza dei laboratori di gruppo nell'affrontare i disturbi causati dal morbo di Alzheimer.
  Al congresso, organizzato in collaborazione con la Confederazione di organizzazioni italiane per la ricerca analitica, hanno partecipato 46 nazioni. Erano presenti  oltre 4 mila persone e sono state esposte all'incirca mille relazioni.
  Il tema scelto per questo congresso, "Gruppi in tempo di conflitti", ha offerto la possibilità di analizzare il funzionamento e le dinamiche individuali, di gruppo e sociali prevalenti nell'attuale momento storico.
  Il centro di sollievo "La farfalla" ha partecipato al convegno esponendo una particolare relazione in merito all' "uso del gruppo in qualità di supporto". Partendo dall'esperienza maturata nel centro, Milena Foglia -psicologa del Comune di Macerata-  ha presentato una relazione dove ha spiegato come il gruppo sia in grado di supportare le persone affette dal morbo di Alzheimer e di portare alla condivisione di stati mentali positivi, che sono difficilmente riscontrabili nelle persone affette da questa malattia.
  Il centro, grazie al supporto fondamentale delle operatrici, organizza una serie di attività dirette ad impegnare gli utenti e ad attenuare l'impatto dei sintomi provocati dal decorso progressivo della malattia. Contestualmente, offre un valido supporto ai familiari degli ammalati volto all'elaborazione della sofferenza al fine di trovare un po' di serenità.

  Il centro non offre una cura al morbo di Alzheimer, ma propone dei modi per migliorare la qualità della vita di chi è colpito, anche indirettamente, da questa malattia.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433