Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 04/09/09

Ultimi appuntamenti per la Livibella, dalla Polonia a Macerata

COMUNICATO STAMPA N . 2   venerdì 4 settembre 2009   OGGETTO: Ultimi appuntamenti per la Livibella, dalla Polonia a Macerata
  Ultimi appuntamenti per i Seminari musicali internazionali della scuola Liviabella, i tradizionali corsi di perfezionamento giunti alla 22a edizione.
  All'auditorium san Barnaba, accanto alla scuola Mestica di via del Convitto, alle 21.30, sabato (5 settembre), è in programma il concerto finale della masterclass di pianoforte del maestro Emiliano Giaccaglia,
  Domenica (6 settembre), invece concerto finale della masterclass di pianoforte del maestro Adamo Angeletti, entrambi docenti presso la scuola Liviabella;
  Lunedì (7 settembre), infine concerto finale della masterclass di pianoforte del maestro Silvia Santarelli, direttrice Conservatorio Pergolesi - Fermo.
  Un altro fiore all'occhiello della scuola Liviabella è il Gemellaggio musicale, svoltosi quest'anno a Lublino, in Polonia.
Ventidue i partecipanti della Scuola di musica "Lino Liviabella" partiti per la Polonia. La 17a edizione della Vacanza musicale internazionale si è svolta per 10 giorni i 19 ragazzi accompagnati da tre insegnanti hanno condiviso la loro vita con altri 65 musicisti provenienti dalla Polonia (Lublino/Swidnica), dalla Germania (Limburg/Traunreut), dalla Lettonia (Jelgava) e dalla Russia (Uglitsch).
La "Vacanza" consiste in un corso di musica da camera, concerti, attività sportive e appuntamenti culturali per conoscere il Paese ospitante. Il concerto degli insegnanti è stato accolto con grande entusiasmo nel Palazzo del tribunale, nel centro storico della città. Molto ricco il programma musicale dei due concerti degli alunni, tenutisi a Lublino e a Nalecow. Si sono esibiti, in un repertorio che spaziava da Bach a Gershwin, vari ensembles: da trii a ottetti; pianoforte a 6 mani,   2 pianoforti a 16 mani; la corale e   l'immancabile orchestra internazionale. I concerti tutti a beneficio dell'Associazione polacca Ut unum sint di Swidnica che ospita bambini e ragazzi con gravi difficoltà familiari.
  "Continua a stupire l'estrema facilità di comunicazione e di comprensione tra gli alunni di lingua e provenienza diversa - dicono gli insegnanti della scuola Liviabella - è una conferma di un'amicizia possibile oltre le frontiere, oltre le proprie abitudini ed usanze. La diversità così non è più fonte di paura ma è diventata ricchezza".
  Tante le iniziative programmate per il futuro prossimo nei cinque Paesi partecipanti: scambi, concerti, qualche vacanza organizzata dai ragazzi ed ovviamente la Vacanza del prossimo anno in Italia.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433