COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 15 settembre 2009
OGGETTO: Il saluto del sindaco per l'inizio del nuovo anno scolastico
Dopo l'inizio anticipato delle lezioni in alcuni Istituti, domani mattina il suono della campanella riporterà in aula tutta la popolazione scolastica maceratese.
Sono 3.952 in totale gli studenti che andranno a frequentare le scuole materne, elementari e medie inferiori di Macerata. Nello specifico 947 sono i piccoli della scuola dell'infanzia, 1.688 i bambini della primaria di primo grado e 1.317 di quella di secondo grado.
A loro, a tutti gli studenti di scuola superiore, ai docenti e agli operatori del mondo scolastico, ecco il saluto e l'augurio del sindaco Giorgio Meschini:
"Comincia un nuovo anno scolastico, un momento sempre ricco di emozioni e di buoni
propositi che rimane impresso nella memoria di ogni individuo. La scuola ha un ruolo fondamentale nella società perché, oltre a fornire nozioni, istruzione e competenze per imparare i fondamenti della vita e per introdurre nel mondo del lavoro, forma uomini e cittadini. Anzi, la funzione educativa è il suo obiettivo primario che ritengo possa essere raggiunto soltanto attraverso uno stretto accordo tra insegnanti e genitori. La collaborazione e l'uniformità nelle scelte educative tra famiglia e docente, infatti, segneranno la strada da seguire e contribuiranno a evitare incertezze e sbandamenti che troppo spesso si registrano oggi nei giovani.
Auguro quindi un maggior impegno da parte di tutti per sviluppare rapporti proficui che gioveranno alla formazione di ragazzi preparati e forti di fronte alla vita. Un bene prezioso per tutta la società.
Concludo il mio breve saluto formulando agli studenti e alle loro famiglie, ai dirigenti scolastici e a tutti gli operatori del mondo della scuola i migliori auguri per un anno di grandi prospettive, ricco di nuove conoscenze, acquisizioni ed esperienze".