Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Proseguono i festeggiamenti a Piediripa , Nuovi poveri...che fa il Comune? La replica
Ultimo Aggiornamento: 15/09/09

Nuovi poveri...che fa il Comune? La replica

COMUNICATO STAMPA N. 1   martedì 15 settembre 2009
OGGETTO: Nuovi poveri...che fa il Comune? La replica



  "Cresce l'area dei nuovi poveri. Ma dal Comune nessuna risposta". La consigliera comunale Deborah Pantana afferma che, a fronte di una crescita dei "nuovi poveri", tra gli anziani, le giovani coppie e le famiglie con figli, non vi sia da parte del Comune una risposta concreta sul territorio. Per la consigliera della Pdl è necessario spostare l'ottica operativa dall'individuo alla famiglia, prevedere un assessorato alla famiglia e solidarietà sociale, favorire l'accesso alla prima casa delle giovani coppie tramite l'edilizia convenzionata, sostenere chi cura gli anziani all'interno della famiglia, sostenere il terzo settore. Segue la replica dell'Amministrazione comunale.

  Non è la prima volta che la consigliera Pantana dimostra di essere poco informata sull'attività dell'Amministrazione comunale. Non è la prima volta che formula auspici affinché si facciano cose che già si fanno.
  "Certo che ci sono i nuovi poveri, tra gli anziani, le giovani coppie - afferma l'assessore ai Servizi sociali Michele Lattanzi - ma a mio giudizio la responsabilità è del Governo nazionale che non attua azioni efficaci contro la crisi e taglia di due terzi il fondo unico dei servizi sociali; da parte nostra nonostante le difficoltà di bilancio ci muoviamo su orizzonti opposti, raddoppiando il budget per i servizi sociali, cercando di migliorare i servizi già esistenti a favore della famiglia e creandone di nuovi". "Per esempio nel 2001 - prosegue Lattanzi - ci siamo inventati proprio il sostegno a chi cura gli anziani in famiglia - e guarda caso quello che auspica la consigliera esiste da otto anni - anticipando in questo sia la Regione che il Governo...".
  Per quanto riguarda la famiglia, tutti i servizi rivolti al singolo cittadino sono stati effettuati nell'ottica di sostegno al contesto familiare di cui lo stesso fa parte.
  La famiglia, nello specifico, ha poi usufruito dei contributi economici previsti dalla legge regionale 30 del '98, per situazioni di disagio economico e sociale, e dalla legge 488/98 "Assegni di maternità e a nuclei familiari con tre figli minori".
  Un notevole aiuto per le famiglie è rappresentato dal fondo a sostegno dell'accesso all'abitazione in locazione ai sensi della legge 431/98. Le richieste di contributo per l'integrazione della spesa dei canoni di affitto, nell'anno 2008, sono state 701; il cofinanziamento comunale è di 150 mila euro.
  Nel maggio 2008 è stato poi presentato il progetto "Ore amiche", con un finanziamento provinciale di 155.760 euro per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro delle donne e da giugno ad ottobre 2008 sono stati potenziati alcuni servizi, quali i centri estivi per i bambini,  l'assistenza domiciliare agli anziani e ai diversamente abili e il sostegno linguistico per i bambini immigrati. Si auspica il coinvolgimento del terzo settore? Veramente sono state stipulate venti convenzioni con altrettante associazioni.
  L'edilizia convenzionata? Come noto l'accesso all'edilizia convenzionata è stabilito dalla legge. A Macerata l'attuale Amministrazione con i privati ha promosso un ex peep a Villa potenza a beneficio di varie categorie di cittadini, poi, attraverso l'Erap, il Comune ha partecipato a un bando per Collevario per alloggi a beneficio prioritario di famiglie che hanno componenti diversamente abili, infine il Piano casa del Comune prevede alloggi a edilizia convenzionata.
  Sono migliaia gli utenti che si rivolgono ai servizi sociali del Comune. Anche la consigliera poteva informarsi con una semplice telefonata...    
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433