Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 24/09/09

César Brie al teatro Rebis

César  Brie
César Brie
COMUNICATO STAMPA N. 4   giovedì 24 settembre 2009      
OGGETTO: César Brie al teatro Rebis per creare nuovi attori
  Il teatro Rebis ospiterà César Brie, attore e regista teatrale argentino, che terrà un laboratorio di tre giorni sull'arte dell'attore. Il workshop si svolgerà dal 12 al 14 ottobre dalle 9 alle 14.
  L'evento rientra nell'ambito di una tournée decisa all'improvviso dall'artista argentino che ha scelto Macerata come tappa marchigiana.
  César Brie ha fondato in Bolivia, nel 1991, il Teatro de Los Andes, una delle compagnie sudamericane più importanti degli ultimi 20 anni. Con questo gruppo ha creato e continua a creare spettacoli che partono dalla storia o dai classici, ma calati profondamente nell'attualità.
  Al teatro Rebis, César Brie presenterà un laboratorio dal titolo "Pensare la scena - l'attore, lo spazio, la memoria", in cui affronterà, in diverse fasi, tutti i temi principali alla base della poetica del Teatro de Los Andes, con l'obiettivo di applicare un metodo che si propone di formare un attore-poeta nel senso etimologico del termine: colui che crea e fa.
  Il laboratorio sarà articolato in diverse fasi: lavoro fisico (l'impulso e la forma; percezione, azione e composizione), l'improvvisazione (lo spazio e le relazioni), il coro (l'intimo e il plurale), l'immagine (la metafora) e il montaggio (rapporto immagine e testo).
  A chiusura del workshop, andrà in scena al teatro Rebis mercoledì (14 ottobre), alle 21.30, il capolavoro solista di César Brie dal titolo "Il mare in tesca". Ideato ed interpretato dall'attore sudamericano, lo spettacolo vede come protagonista un prete. L'azione si sviluppa nella stanza del prete dietro la sagrestia. La figura del sacerdote permette all'attore di dialogare con Dio, nel quale non crede. Il pubblico fittizio, rappresentato sulla scena, permette al prete di rivolgersi al pubblico reale senza confonderlo col suo gregge.
  Il personaggio del sacerdote esiste affinché si accetti la sua irrealtà. Non si tratta di credere nella verità della scena, ma nella verità della finzione. Un attore è un uomo che scolpisce un altro uomo tra gli uomini.
  Il costo del laboratorio è di 150 euro. Il costo del biglietto per lo spettacolo è di 10 euro.
  Per informazioni ed iscrizioni: 0733/092045 - 340/4666795 - rebis.info@email.it
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433