Comune di Macerata


In Consiglio fideiussione per centro sportivo e bagni chimici in centro

COMUNICATO STAMPA N. 1   mercoledì 7 ottobre 2009        
OGGETTO: In Consiglio fideiussione per centro sportivo e bagni chimici in centro
  Consiglio comunale proficuo quello di ieri sera che ha trattato tutti i punti all'ordine del giorno rimasti "inevasi" nella seduta precedente.
  I lavori dell'assise cittadina hanno preso il via con l'interpellanza del capogruppo dell'Udc, Ivano Tacconi, relativo alla costruzione dei nuovi parcheggi in via Cassiano da Fabriano non in linea, secondo il consigliere, con i fabbricati esistenti nella stessa via con conseguente restringimento di quest'ultima. A rispondere l'assessore Raffaele delle Fave il quale ha assicurato che il progetto relativo alla struttura di rimessaggio, non prevede alcuna riduzione della carreggiata ma, anzi, contempla la realizzazione di un marciapiede.
  Subito dopo il Consiglio ha dato il via libera con 27 voti a favore (maggioranza, Udc, Comitato Menghi e Uliano Salvatori del Gruppo misto) e 2 astensioni (Pdl) alla delibera con cui è stato autorizzato il rilascio di una fideiussione a garanzia del mutuo, erogato dall'Istituto per il credito sportivo, alla ditta "I ludi di Apollo" per il finanziamento relativo alla realizzazione del complesso sportivo ad uso pubblico sorto in via Volturno.
  Si tratta di una struttura costruita su un'area di proprietà comunale e concessa gratuitamente in diritto di superficie alla ditta in questione, per un periodo di venticinque anni. Il complesso verrà inaugurato il prossimo 21 ottobre con una partita di calcetto che vedrà in campo la squadra dei politici e quella dei sacerdoti capitanata dal vescovo Claudio Giuliodori.
  La discussione ha poi riguardato una mozione presentata dal consigliere del Psi, Federico Valori, relativa all'installazione di bagni mobili in centro storico durante le serate del giovedì, notoriamente le più frequentate dai giovani, così da evitare la mattina seguente i problemi creati dalle "evacuazioni" degli avventori dei locali. Per l'Amministrazione è intervenuto l'assessore Giovanni Di Geronimo che ha prospettato due possibili soluzioni al problema: quella paventata dei bagni chimici che però comporterebbe una spesa mensile di 1.200 - 1.300 euro e quella dell'apertura dei bagni pubblici esistenti coinvolgendo, il mattino seguente, la Smea in un servizio di bonifica degli impianti. Di Geronimo ha anche fatto riferimento al tentativo di far rispettare una vecchia ordinanza circa il decoro urbano che prevede un controllo, senza fini punitivi, da parte delle forze dell'ordine. Da qui l'esigenza della sospensione della discussione di cinque minuti per trovare la maggiore convergenza possibile sull'atto da parte delle varie forze politiche che nel corso della discussione avevano espresso posizioni differenti soprattutto sul fatto del controllo.
Il via libero del Consiglio è arrivato con 17 voti a favore (maggioranza e Udc) e 9 astensioni (Gian Mario Maulo, Uliano Salvatori del Gruppo misto, Pdl, Comitato Menghi e Rifondazione comunista). In sostanza con la mozione approvata, si impegna l'Amministrazione a predisporre i bagni chimici e a garantire l'apertura notturna di quelli pubblici e il loro decoro anche attraverso un controllo che verrà effettuato dai vigili urbani.
  Respinto, infine, con 4 voti a favore (Rifondazione comunista e Placido Munafò del Comitato Menghi) e 21 contrari (il resto della maggioranza, Pdl, Udc, Anna Menghi dell'omonimo Comitato e Uliano Salvatori del Gruppo misto) l'ordine del giorno presentato dal consigliere di Rifondazione comunista, Reinhard Sauer, circa una nuova intitolazione di via Luigi Cadorna.
  Rinviata al prossimo Consiglio la discussione della delibera relativa all'adozione della lottizzazione Pcl 20 nel quartiere Vergini, ricadente nel Piano casa, per consentire alla commissione consiliare Ambiente e territorio di effettuare maggiori approfondimenti.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433