Comune di Macerata


"Macerata un città ferma...", la replica del sindaco

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 16 ottobre 2009                                                                                                                                                                                                                       
OGGETTO: "Macerata un città ferma...", la replica del sindaco


  "Una città ferma e incapace di affrontare (e risolvere) i suoi problemi". Secondo il consigliere comunale e assessore provinciale del Pdl Andrea Blarasin la città soffre per "l'assurda contrapposizione tra commercianti e Comune", perché vi sono iniziative slegate e manca un progetto complessivo e perché mancano i parcheggi (vedi rampa zara). Segue la replica dell'Amministrazione comunale.
  "Da quale pulpito viene da dire... Secondo Blarasin il sindaco non risolve i problemi; secondo il sindaco la giunta provinciale, di cui Blarasin fa parte, ne crea di nuovi. La Provincia ha infatti appena rimesso mano alla rotatoria a Piediripa, quella vicino all'hotel Grassetti, con risultati disastrosi come ho potuto constatare personalmente. Da quando è stata modificata, togliendo la cosiddetta "goccia", lungo la strada si formano lunghe code. E il bello è che come Comune chiedemmo all'allora presidente della Provincia, Silenzi, di modificare il tracciato e Blarasin, assieme al presidente della circoscrizione, aveva assunto una posizione identica alla nostra espressa attraverso interrogazioni al sottoscritto e manifestazioni pubbliche. Ora il voltafaccia del neoassessore e le code a non finire che si sono formate.
  Per il resto, Blarasin si inserisce nella campagna elettorale in corso facendo un po' di propaganda e formulando alcune opinioni rispettabilissime ma non condivisibili. A nostro giudizio in città i parcheggi ci sono: 1 posto auto per ogni 15 abitanti per un totale di 2.620, di cui 1.125 in struttura e 1.540 su strada, senza contare i 400 all'ospedale, e le tariffe sono tra le più economiche nelle Marche, 2 euro tutta la giornata a Macerata, 2,10 euro l'ora al parcheggio Stamira di Ancona...
  Manifestazioni nel centro storico ce ne sono in abbondanza in un contesto di interventi strutturali, altro che palliativi, che hanno interessato via don Minzoni, corso della Repubblica, piazza Mazzini, piaggia della torre, piazza della libertà, mentre è in corso quello alla galleria del commercio e a breve un altro intervento riguarderà via Gramsci.
  I commercianti? Blarasin non è "sulla notizia": proprio in questi giorni si sono svolti incontri con un nuovo comitato di commercianti che sta dando esiti positivi in vista per esempio delle manifestazioni natalizie. E, a proposito, insisto su questo punto: il giudizio dei tanti turisti che hanno visitato la città la scorsa estate (presto forniremo le cifre), e quelli formulati da operatori culturali (per ultimo il Touring club lo scorso weekend), sono estremamente positivi e divergono quindi da un trend autoflagellante e lamentoso che riguarda specialmente alcuni politici del Pdl. 
  Per quanto riguarda invece il progetto culturale "di grande respiro", in effetti è stato avviato anni fa e ora sta prendendo forma: il sistema museale - che comprende anche la zona archeologica dell'Helvia recina, il cui percorso è stato inaugurato la scorsa estate, e la biblioteca Mozzi - Borgetti, i cui lavori sono in dirittura d'arrivo - mentre il fulcro del museo diffuso, Palazzo Buonaccorsi, verrà inaugurato il prossimo dicembre".
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertą 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433