Comune di Macerata


Sei in:  Home , "Emozioni al microfono" con Marco Liorni, il 7-8 novembre , Per Macerata posti "di riguardo" nelle classifiche nazionali
Ultimo Aggiornamento: 28/10/09

Per Macerata posti "di riguardo" nelle classifiche del Belpaese

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 28 ottobre 2009
OGGETTO: Per Macerata posti "di riguardo" nelle classifiche del Belpaese


  Macerata quest'anno guadagna la 27^ posizione in Italia nella classifica della XVI edizione di Ecosistema Urbano (all'undicesimo posto tra le città capoluogo del centro-nord), il rapporto annuale di Legambiente realizzato con la collaborazione scientifica di Ambiente Italia e il contributo editoriale de Il Sole 24 ore. E rispetto al già lusinghiero risultato dello scorso anno Macerata guadagna una posizione.
  I dati della statistica sono stati raccolti, come ormai è tradizione, in base a questionari e interviste sottoposti ai 103 Comuni capoluogo di provincia e ad altre fonti statistiche e si basano su 125 parametri suddivisi a loro volta in sette macroaree: aria, trasporti, acqua, ambiente verde, energia, rifiuti, pubblica amministrazione e aziende.
  Macerata, nella graduatoria generale, con 55,58 punti è la seconda città delle Marche dopo Ancona (56,13) e prima di Pesaro (49,06) e Ascoli Piceno (48,20).  Non brilla certo per numero di auto  circolanti ogni 100 abitanti, ne sono infatti 65 ponendo Macerata  al terzo posto, a livello regionale, a pari merito con Ascoli Piceno, mentre al primo c'è Ancona con 61 e al secondo Pesaro con 62.
  La nostra città risale sul primo gradino del podio, sempre nelle Marche, per il numero dei motocicli che circolano ogni 100 abitanti, con 9 mezzi contro i 10 di Ascoli, i 14 di Ancona e i 21 di Pesaro. Anche per quanto riguarda le polveri sottili, media dei valori medi annui, Macerata è al 26° posto con 27,1 ug-mc, prima di Ascoli (39^), Pesaro (45^) e Ancona (68^).
  Passando alle risorse idriche, Macerata si attesta al 28° posto a livello nazionale per consumo pro capite e al terzo per differenza tra acqua immessa e consumata,  al nono posto per il verde fruibile pro capite prima di Ancona, Pesaro e Ascoli Piceno.
  Positivo anche il dato che riguarda i rifiuti: Macerata è al 22 posto a livello nazionale per quanto si butta via (512,7 kg per abitante) e  47^ per quanto si recupera (32,9 Kg) e rimane la prima della lista nelle Marche.
  E a proposito di rifiuti Macerata non è nuova a certi "record". Basti ricordare che in base all'indagine sui dati ambientali nelle città, stilata dall'Istat nel maggio scorso, era stata considerata l'unico capoluogo marchigiano "evoluto" nella gestione dei rifiuti avendo compiuto, tra il 2000 e il 2007, un grande passo in avanti nella quantità di quelli smaltiti in discarica, passando da 383 chilogrammi a soli 18.
  E Macerata si è distinta, sempre nel corso di quest'anno, per il minor numero di infortuni sul lavoro registrati nelle Marche. Infatti, in basi forniti dall'Inail appena qualche giorno fa, nel corso del 2008 nella nostra provincia ce ne sono stati 593 in meno con una percentuale pari a - 9,5, seguita da quella di Ascoli (- 5,1%), Pesaro (- 3,9%) e Ancona ( - 4,5%).
  E infine, Macerata provincia più virtuosa della regione, anche per quanto riguarda la sicurezza degli edifici scolastici. Infatti secondo il rapporto di Legambiente , "Ecosistema scuola 2009" Macerata è al decimo posto nella classifica nazionale seguita dal 33° posto di Pesaro, il 55° di Ascoli Piceno e il 64° di Ancona.
S:\_Comunicazione\Com2009\Statistica Ecosistema.doc
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433