Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Paura e coraggio: questo il tema del Mese della prevenzione , Paura e coraggio: questo il tema del Mese della prevenzione
Ultimo Aggiornamento: 31/10/09

Paura e coraggio: dinamiche della mente e del comportamento

COMUNICATO STAMPA N. 1                                                                   sabato 31 ottobre 2009                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       
OGGETTO: si parla di paura e di coraggio durante il Mese della prevenzione psico-pedagogica.


            Quale rapporto esiste tra la paura e il coraggio e quali dinamiche mentali si attivano di fronte a situazioni che potrebbero cambiare la vita? E' questo il tema sul quale si sviluppa la settima edizione del "Mese della prevenzione psico-pedagogica" promosso dall'associazione Praxis in collaborazione il Comune e la Provincia ed intitolato "Tra la paura e il coraggio: dinamiche della mente e del comportamento".
            Ad introdurre l'argomento, venerdì 6 novembre nel corso del primo seminario, ci sarà il famoso atleta estremo Alex Bellini, appena rientrato dalla sua ultima fatica: la traversata in barca a remi dell'Oceano Pacifico in solitaria. Bellini potrà spiegare bene il rapporto tra paura e coraggio, grazie anche all'intervento del prof. Sergio Labate, docente di filosofia teoretica presso l'Università di Macerata. L'appuntamento con "La paura coraggiosa: soli contro se stessi" avrà inizio alle ore 21, nell'auditorium dell'Istituto Mestica in via dei Sibillini 37.
             "Molti individui sanno di dover affrontare dei cambiamenti" afferma il dottor Paolo Scapellato presidente della Praxis che organizza l'iniziativa "ma spesso qualcosa li blocca e li costringe a vivere in un vero e proprio stallo esistenziale". Gli incontri che si succederanno nel corso del mese di novembre, serviranno proprio per analizzare nel profondo questi fattori della mente in modo da comprendere le dinamiche psichiche e comportamentali.
            Questi gli altri incontri in calendario (tutti i lunedì del mese nell'Auditorium della Mestica): il 9 novembre il dott. Paolo Scapellato e la d.ssa Federica Palmacci presenteranno il seminario "Esiste il coraggio senza la paura? Un'analisi antropologica"; il 16 si parlerà del "Coraggio di educare" insieme alle d.sse Maria Letizia Capparucci e Annalisa Bellesi; il 23 la d.ssa Francesca Bravi affronterà il tema del coraggio di vivere, mentre il 30 il dott. Samuele Cognigni e la d.ssa Consuelo Fortuna accompagneranno i partecipanti in un viaggio lungo la storia parlando di miti e riti arcaici.
            Infine, per tutto il mese di novembre, gli studi dei professionisti aderenti all'iniziativa saranno disponibili per consulenze gratuite. La partecipazione ai seminari è gratuita. Per informazioni e pre-iscrizioni: www.associazionepraxis.it, tel. 327-8173254 o 349-1996327. Sarà possibile avere un attestato di frequenza e le dispense degli incontri.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433