Commemorazione defunti e caduti in guerra e festa delle forze armate
COMUNICATO STAMPA N. 4 lunedì 2 novembre 2009
OGGETTO: Commemorazione defunti e caduti i guerra e festa delle forze armate
Questa mattina il sindaco Giorgio Meschini e le massime autorità civili, religiose e militari cittadine, hanno partecipato alla cerimonia di commemorazione dei caduti in guerra e dei defunti che si è svolta nel civico cimitero.
Prima della celebrazione della santa messa, alla presenza del picchetto armato e dei gonfaloni del Comune e della Provincia, sono state deposte corone al riquadro Colombari e al Monumento ossario.
Il Comune ha poi provveduto a deporre una corona con la scritta "Il Comune e le associazioni combattentistiche e d'arma" vicino all'altare del campo e cinque distinti cuscinetti sulle tombe degli ex sindaci di Macerata Ferdinando Lori, Otello Perugini, Elio Ballesi, Ireneo Vinguerra e Arnaldo Marconi.
Per quanto riguarda invece il 4 novembre, verrà ricordata anche a Macerata la festa dell'unità nazionale la giornata delle forze armate.
"Nel celebrare, con l'impegno di sempre - recita il manifesto che presenta la manifestazione - l'evento conclusivo del primo conflitto mondiale, che realizzando i sogni degli artefici del Risorgimento, portò a compimento l'unità d'Italia, ricordiamo quanti, fedeli al tricolore, sacrificarono la loro esistenza agli ideali di amor di patria, di indipendenza, di libertà e di democrazia. Ci impegniamo a mantenere viva la memoria degli eventi che hanno caratterizzato la nostra patria e vogliamo confermare la tenace volontà di operare perché cessino i conflitti in atto e perché si arresti il dilagare del terrorismo che rappresenta un costante pericolo per l'affermazione della pace del mondo. Onoriamo inoltre i caduti per la patria, le forze armate, i garanti della pace e gli ex combattenti".
Secondo il programma, messo a punto dal Comitato provinciale per la celebrazione delle forze armate, alle 9 nella chiesa dell'Immacolata sarà celebrata la messa, alle 9,45 al monumento dei caduti, in piazza della Vittoria, affluiranno i gonfaloni delle Associazioni d'arma e le autorità civili e militari. Subito dopo verranno fatti gli onori al Prefetto della Provincia di Macerata, l'alzabandiera e la deposizione della corona, l'intervento della massima autorità militare e gli onori finali.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433