Comune di Macerata


ViVa Festival, venerdì incontro sulla non violenza al Pathos

COMUNICATO STAMPA N.2     martedì 3 novembre 2009 OGGETTO: ViVa Festival, venerdì incontro sulla non violenza al Pathos
  Nuovo appuntamento con Vivafestival contro la Nonviolenza e per l'integrazione, in corso a Macerata dal 31 ottobre al 18 novembre con un ricco programma di teatro, cinema d'animazione, incontri e installazioni.   Le iniziative sono a cura dell'Associazione ViVa con il patrocinio di Comune di Macerata, Provincia di Macerata, Regione Marche, ministero delle Politiche giovanili, Pogas. In collaborazione con Arci, Teatro Rebis e Accademia della Belle Arti di Macerata.   Un "caffè filosofico" si terrà venerdì (6 novembre) alle 21,15 al Pathos cafè, in corso della Repubblica 31. Il caffè filosofico è un momento di scambio e di dialogo cui tutti possono partecipare, ascoltando o esprimendo una opinione. L'intento è recuperare la dimensione comunitaria originaria della filosofia, facendola uscire dalle università per incontrare la vita di tutti i giorni.  
  Inventato dallo scrittore e filosofo Marc Sautet nel 1992, il caffè filosofico è una pratica filosofica improntata sull'esperienza maieutica, metodo d'insegnamento proprio di Socrate ispirato al dialogo e al confronto. Al tema, quindi, ogni partecipante può contribuire liberamente, regalando così un frammento di verità. In questo caso verrà affrontato il tema della non-violenza e sarà presente come moderatore-facilitatore Vesna Bijelic, presidente dell'Aip, Associazione Italiana Psicofilosofi.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433