Comune di Macerata


Parte il progetto "Servizio Alzheimer", mercoledì il primo incontro

COMUNICATO STAMPA N.1 sabato 7 novembre 2009
OGGETTO: Parte il progetto "Servizio Alzheimer", mercoledì il primo incontro


  Parte mercoledì prossimo (11 novembre) il progetto "Servizio Alzheimer", a favore dei malati di Alzheimer e dei loro familiari.
  Promosso dalle associazioni di volontariato Anteas di Macerata e Ama in collaborazione con il Comune di Macerata, il Comune di Montecassiano, l'Ircr di Macerata e il Centro servizi per il volontariato, il progetto nasce infatti con l'intento di contribuire a migliorare la qualità della vita dei malati di Alzheimer e dei familiari che lottano tutti i giorni contro i disagi che provoca questa patologia.
  Gli incontri si svolgeranno alla casa di riposo "Villa Cozza" di Macerata a partire dalle 21 e saranno suddivisi in due fasi. Una prima fase informativa con tre incontri che si svolgeranno secondo il seguente calendario: al primo incontro, che è appunto previsto per mercoledì 11 novembre, sarà presente il neurologo Maurizio Del Gobbo che darà informazioni relative alla malattia di Alzheimer; il secondo si terrà venerdì 13 novembre e sarà gestito dalla psicoterapeuta Susanna Paoletti che si occuperà della difficile situazione relazionale e affettiva che si viene a creare all'interno delle famiglie che assistono un malato di Alzheimer; nel terzo incontro, previsto per mercoledì 16 novembre, la presidentessa dell'associazione Ama, Mirella Bellesi, introdurrà il discorso sull'utilità di partecipare ai gruppi di auto mutuo aiuto, dove i familiari e gli assistenti dei malati avranno uno spazio in cui poter discutere e confrontarsi. Nella seconda fase del progetto si cercherà di formare dei volontari disposti a fare compagnia a domicilio del malato di Alzheimer in modo da poter alleggerire la gravosa assistenza.
  I familiari che vorranno partecipare ai gruppi di auto mutuo aiuto anche successivamente ai tre incontri e chiunque voglia avere informazioni può farlo telefonando all'Anteas al numero 0733/263026 o all'Ama al numero 349/8264230.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433