Ascolti e visioni, venerdì si parla di Pfm e Banco
COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 11 novembre 2009
OGGETTO: Ascolti e visioni, venerdì si parla di Pfm e Banco
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati di musica progressive italiana, vale a dire Banco del Mutuo soccorso, Premiata forneria Marconi, Balletto di bronzo... e di buona musica in particolare: venerdì prossimo (13 novembre) alle 21,30 in piazza Vittorio Veneto 2. Si tratta del primo incontro della seconda parte della manifestazione Ascolti e visioni, giunta alla sua quinta edizione, che avrà come titolo Incontri ed ascolti musicali in biblioteca.
Organizzati dall'associazione culturale Kathodik, in collaborazione con l'istituzione Macerata Cultura biblioteca e musei, gli incontri si terranno negli spazi della biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, e saranno presentati da Marco Paolucci, presidente della Kathodik.
Venerdì lo studioso Augusto Croce, autore del libro Italian Prog, parlerà della musica progressive italiana negli anni settanta facendo ascoltare, durante la presentazione, un'ampia selezione di brani. La musica progressive è un genere e una corrente della musica rock, nato in Iinghilterra alla fine degli anni sessanta e sviluppatosi principalmente nella prima metà degli anni settanta. Il nome descrive il fatto che questo genere rappresenta la progressione del rock dalle sue radici blues, di matrice americana, a un livello maggiore di complessità e varietà. Il progressive ha come obiettivo dare alla musica una finalità estetica, renderla un'opera d'arte.
Il secondo incontro si terrà invece venerdì 20 novembre (alla stessa ora): il musicologo Stefano Zenni, saggista e presidente della Società italiana di musicologia afroamericana, guiderà i presenti nei segreti e meandri della musica jazz, anche lui facendo ascoltare dei brani appositamente selezionati.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433