Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 11/11/09

Consiglio, sì a Minitematica, Salesiani e via Mattei - La Pieve

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 11 novembre 2009
OGGETTO: Consiglio, sì a Minitematica, Salesiani e via Mattei - La Pieve


  Sì alla minitematica e ai salesiani, ma anche a un nuovo importante segmento del piano casa e alla variante al prg per la strada dalla rotatoria di via Mattei alla Pieve. Una seduta di consiglio ricca quella di ieri e l'ordine del giorno è stato così esaurito con una giornata di anticipo (non si terrà quindi la prevista seduta di giovedì).
  Minitematica. Dopo la discussione fiume di lunedì, ieri il voto sulla variante al Piano regolatore, più nota come Minitematica. L'atto prende in considerazione richieste puntuali provenienti da privati cittadini o dallo stesso ufficio riguardanti l'urbanistica cittadina e la trasformazione di aree agricole, residenziali e commerciali. Due i voti contrari (Ruben Leporoni di Rc e Uliano Salvatori del Gruppo misto), tre astenuti (Città viva e Riccardo Sacchi del Pdl) e 16 favorevoli (maggioranza più Silvano Iommi del Pdl e Ivano Tacconi dell'Udc).
  Sì alla variante per i Salesiani. Ventisei voti favorevoli e tre contrari (Rc) alla delibera che  adotta la variante al piano regolatore riguardante l'area tra via Alfieri, via Dante e viale don Bosco, respingendo l'unica osservazione (una parte è stata accolta parzialmente) formulate da un cittadino. Il voto di ieri sancisce il termine della fase di competenza del Comune. La palla ora va alla Provincia, che deve dare il parere finale. A questo proposito l'assessore Mauro Compagnucci, che ha presentato l'atto, si è augurato che la Provincia approvi in breve l'atto, per poi augurare ai salesiani "altri cento anni a servizio della città...". La variante apre quindi la porta al Piano di recupero del complesso immobiliare dell'Istituto salesiano san Giuseppe e contestualmente a un piano di recupero per la realizzazione di edifici residenziali, un edificio commerciale e autorimesse così come proposto dallo stesso Istituto salesiano e dalla Imar srl.
  Tra gli interventi quello del consigliere Placido Munafò (Comitato Menghi): "perplesso sul respingimento di una delle osservazioni formulate ma dovendo votare il blocco delle osservazioni, dico sì alla delibera"; Romano Carancini, capogruppo Pd ("favorevole innanzitutto per il valore sociale dell'atto"); Ivano Tacconi dell'Udc, che ha ricordato la "battaglia" avviata dall'Udc per riqualificare la zona di viale don Bosco e a sostegno dei salesiani, Pierfrancesco Castiglioni del Pdl ("scontato il voto favorevole"), Silvano Iommi (Pdl), Anna Menghi, Deborah Pantana (Pdl) e Luciano Pantanetti (Rc). Quest'ultimo ha spiegato il voto contrario di Rifondazione: "le nostre perplessità riguardano l'aspetto urbanistico, legate alla presenza del centro commerciale, al traffico già grave presenta nella zona, in questo siamo rammaricati che le osservazioni, che avrebbero migliorato il quadro, siano state respinte".
  Sì anche al Pcl 20 del Piano casa. Approvato con 18 voti favorevoli (maggioranza più Tacconi), e 5 contrari (Arrigo Antolini e Castiglioni del Pdl, Salvatori del Gruppo misto, Leporoni e Pantanetti di Rc). Si tratta della delibera di adozione di un piano di lottizzazione presentato dalla società Sphaera srl per una superficie di 29.600 metri quadri (previste tre tipologie di edifici e verde pubblico), con la realizzazione di una strada di collegamento su area comunale adibita a verde pubblico tra via Livatino e la strada vicinale santa Maria delle vergini. L'eliminazione a carico dei lottizzanti di una pista ciclabile ha suscitato le perplessità di Reinhard Sauer (Rc). Critiche, tra gli altri, anche dal capogruppo Pierfrancesco Castiglioni capogruppo Pdl.
  Via Mattei - La Pieve. Voto unanime dell'assemblea senza discussione nell'approvazione della delibera definitiva della variante all'ex piano regolatore (e apposizione del vincolo preordinato all'esproprio), della strada dalla rotatoria di via Mattei alla ex statale 77 a La Pieve. Contestualmente è stata rigettata l'unica osservazione pervenuta in seguito al deposito della delibera.  
  Voto unanime senza discussione anche sulla revoca della delibera consiliare 77 e concessione di fideiussione solidale a favore dell'Istituto per il credito sportivo e nell'interesse di I ludi di apollo srl, a fronte di un mutuo erogato a copertura delle spese riconducibili alla realizzazione dell'impianto sportivo ad uso pubblico di via Volturno.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433