Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Gli anni '70 e'80 della Maceratese nel libro di Giglioni , Viva Festival, due nuovi incontri
Ultimo Aggiornamento: 14/11/09

Viva Festival, lunedì e martedì nuovi incontri

COMUNICATO STAMPA N.2 sabato 14 novembre 2009
OGGETTO: Viva Festival, lunedì e martedì nuovi incontri


  Incontro con le scuole e sperimentazione di un dialogo collettivo sulla non-violenza al Pathos: lunedì e martedì prossimi (16 e 17 novembre) proseguono, infatti, gli appuntamenti con Vivafestival, iniziativa contro la non-violenza e per l'integrazione, in corso a Macerata fino al 18 novembre, con un ricco programma di teatro, cinema d'animazione, incontri e installazioni.
  Le iniziative della manifestazione sono a cura dell'associazione ViVa, con il patrocinio di Comune e Provincia di Macerata, Regione Marche e ministero delle Politiche giovanili-Pogas. 
  Lunedì e martedì (16 e 17 novembre) sono in programma gli incontri con le scuole Agraria e Itas di Macerata: durante le ore di lezione si terrà una conferenza di Amico Dolci, membro del Centro per lo sviluppo creativo "Danilo Dolci". Tema della conferenza sarà appunto la figura di Danilo Dolci, sociologo, poeta e attivista della non-violenza italiano, con proiezione di video divulgativi e filmati.
  Martedì è previsto anche l'incontro al Pathos con la "pratica della maieutica reciproca": Amico Dolci proporrà la sperimentazione di un dialogo collettivo sul tema "Nonviolenza" attraverso la prassi della maieutica reciproca, strumento di comunicazione e integrazione, metodo di comunicazione non violenta, sviluppato da Danilo Dolci.
  L'incontro, pubblico ed aperto a tutti, è rivolto in particolar modo agli operatori e educatori che lavorano con l'età dell'adolescenza.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433