Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Stagione concertistica: Trio Gost a giurisptudenza , Il teatro, i dati su una realtà in costante crescita
Ultimo Aggiornamento: 16/11/09

Il teatro a Macerata, i dati su una realtà in costante crescita

COMUNICATO STAMPA N.1   lunedì 16 novembre 2009             OGGETTO: Il teatro a Macerata, i dati su una realtà in costante crescita
  Macerata anche "città di teatro"? Sembrerebbe proprio di sì dal momento in cui questa arte la si pratica da sempre e che da sempre funziona a più livelli: dalla stagione di prosa organizzata in collaborazione con l'Amat, al teatro non professionista che presenta un punto di forza da ricercare in una delle sue espressioni storiche che è la rassegna intitolata ad Angelo Perugini, ma anche nelle migliori espressioni che non si possono più chiamare emergenti perché ormai affermate come, ad esempio, la compagnia dei Picari, il Teatro Rebis,   e anche altre
"Realtà - afferma l'assessore alla Cultura, Massimiliano Sport Bianchini - che confermano una vocazione storica di Macerata che ha sempre dato spazio al teatro classico ma anche alla ricerca per il nuovo e, non a caso cito, 'Ricerche in corso' il nuovo contenitore della scena teatrale contemporanea che anche recentemente è stato molto seguito. A questo proposito vorrei ricordare le associazioni culturali che hanno partecipato alla richiesta di presentare progetti teatrali e che sono state ritenute meritevoli di sostegno, ovvero Metrònhomme, Ecate Teatro e E Cinematografica Nuovo Cinema".
  "A sottolineare la forte sensibilità nei confronti del teatro ci sono anche delle cifre che, ad esempio, per gli spettatori della prosa parlano di numeri in crescita, infatti, mentre per la stagione 2007/2008 per 16 recite (8 titoli) le presenze erano state 3.424, negli anni seguenti, 2008-2009, a parità di rappresentazioni, le presenze sono state 5.582. Il teatro a Macerata - prosegue l'assessore Bianchini - è un forte richiamo per il pubblico che segue con attenzione, e soprattutto interesse, le varie iniziative che vengono organizzate anche fuori dai circuiti istituzionali: tante le persone, ad esempio, che hanno seguito, proprio in questi giorni, due spettacoli al teatro don Bosco. Si tratta di "Poliziotta per amore" organizzato dalla Carovana antimafia e "La pinziò" allestito per la giornata mondiale sul diabete. E a proposito del don Bosco - conclude l'assessore alla Cultura - altro elemento da evidenziare il teatro dedicato ai ragazzi promosso in collaborazione con le realtà scolastiche che hanno colto, e continuano a farlo, l'opportunità per educare le nuove generazioni".
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433