Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Piano energetico ambientale ieri in Consiglio comunale , "Le città invisibili", Illuminatiotto premia le scuole
Ultimo Aggiornamento: 24/11/09

"Le città invisibili", Illuminatiotto premia le scuole

Il pubblico dell'iniziativa "Pensando la città" nella sala Gigli del Teatro Lauro Rossi
Un momento della manifestazione
COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 24 novembre 2009
OGGETTO: "Le città invisibili", Illuminatiotto premia le scuole
 
  Il concorso regionale Pensando la città, organizzato dalla associazione artistico culturale Illuminatiotto, è giunta con successo alla sua premiazione lo scorso 16 novembre nella sala Gigli del teatro Lauro Rossi conil patrocinio dell'assessorato ai Servizi sociali del Comune.
  Il progetto comprendeva un'esposizione d'arte ed happening culturali, nella galleria degli Antichi forni, denominata "Le città invisibili", nell'ambito di un progetto interdisciplinare legato all'omonimo testo di Italo Calvino. Le opere di pittura, scrittura, architettura e fotografia sono state realizzate da gruppi di alunni di diverse scuole per ordine e grado del territorio marchigiano. Ognuno dei quali ha scelto le città preferite secondo il proprio linguaggio visivo e tecnico.
  I premiati nell'ambito letterario sono: istituto comprensivo "Giovanni XXII" di Mogliano, scuola media "M. L. Patrizi" di Recanati, liceo scientifico "G. Galilei" di Macerata, Istituto superiore "A. Gentili" di San Ginesio; nell'ambito artistico sono: circolo didattico "Fratelli Cervi", istituto comprensivo statale "San Francesco" di Jesi, scuola media "M. L. Patrizi" di Recanati, istituto superiore "A. Gentili" di San Ginesio, l'istituto statale "Cantalamessa" di Macerata.
  Un ringraziamento da parte dell'associazione va a tutte le autorità presenti all'evento, al Comune di Macerata, ai dirigenti scolastici, professori e alunni protagonisti del concorso, alla giuria presieduta dal direttore Fernando Pallocchini e al professore Giampaolo Vincenti, al dottor Francesco Ciccarelli, a Renato Barchiesi e agli sponsor tecnici Libreria del Monte, Oltremodo, Tiline.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433