Comune di Macerata


Il festival Così vicino così lontano si apre con il Teatro della comunità

COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 3 dicembre 2009      
OGGETTO: Il festival Così vicino così lontano si apre con il Teatro della comunità


  Tornano per il settimo anno consecutivo le performance del Teatro della comunità. Volti a termine i  preparativi del progetto Così vicino così lontano Macer-azione VII, i protagonisti sono pronti ad entrare in scena domani (4 dicembre,) alle 21 al teatro Lauro Rossi, accolti nell'ambito della rassegna Angelo Perugini.
  Lo spettacolo, dal titolo Rinascimento, apre la settima edizione del festival che dedica quattro date a Adriano Vianello, artista e drammaturgo scomparso il 6 ottobre scorso. Il festival, promosso congiuntamente dal Comune, Provincia, Animc, Accademia di belle arti è messo in moto da attori affermati come Marco Di Stefano e Tanya Khabarova, coreografa e danzatrice.     Coloro che animano la scena sono però semplici cittadini, che si avvicinano attivamente al mondo del teatro, passando da spettatori ad attori. L'intento del progetto è appunto quello d'abbattere le barriere psicologiche e architettoniche che impediscono la sana partecipazione alla vita sociale. E ad offrire un esempio di come sia facile accorciare le distanze con il prossimo, lo offrono con il loro agire proprio le persone diversamente abili.
 Scritto, diretto ed interpretato dai cittadini, lo spettacolo è a ingresso gratuito con prenotazione del biglietto presso la Biglietteria dei teatri di piazza Mazzini.
  L'iniziative di Macer-azione VII proseguono con altri tre appuntamenti: sabato (5 dicembre) alle 21, al teatro don Bosco con la messa in scena de Il progetto di Bach e Mozart, il giorno seguente (6 dicembre), alle 21, al cine teatro Italia la proiezione del film Il volo di Dio, il 9 dicembre, alle 17, nell'aula magna dell'Università con la presentazione del libro Sirena senza cosa di Giancarlo Trapanese scritto a quattro mani con Cristina Tonelli.
 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433