Quattro giorni intensi per il Consiglio comunale
COMUNICATO STAMPA N.2 giovedì 10 dicembre 2009
OGGETTO: Quattro giorni intensi per il Consiglio comunale
Nel mese di dicembre, i lavori del Consiglio comunale si protrarranno per quattro giorni ovvero lunedì 14 e martedì 15 dalle ore 15, giovedì 17 e lunedì 21 dalle 15,30.
Le interpellanze prevedono chiarimenti in merito alla realizzazione di nuovo palasport "Struttura polifunzionale" comprensoriale e al collegamento viario tra Colleverde e Collevario entrambe proposte dal consigliere Riccardo Sacchi (Pdl), al ricorso al Tar per il cantiere zona Peep Collevario presentata da Ivano Tacconi (Udc), e la messa in sicurezza delle strisce pedonali di viale Leopardi (Rampa Zara) richiesta da Reinhard Sauer (Rc).
Gli ordini del giorno riguarderanno in primis la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (Ivano Tacconi dell'Udc), a seguire l'appello per bloccare la vendita dei beni confiscati alle mafie e la ripubblicazione del servizio idrico presentato dal consigliere Ulderico Orazi (Pd), infine il tema dell'istituzione del liceo musicale e coreutico presso il Convitto nazionale statale "G. Leopardi" di Macerata con due documenti presentati rispettivamente dal capogruppo Pd Romano Caracini e da Ivano Tacconi (Udc).
Sette le delibere in discussione relative: disciplina Ici (per la riduzione tassa rifiuti solidi urbani per il 2010), al bilancio di previsione 2010-2012 e al riconoscimento del debito fuori bilancio per il risarcimento danni e il rimborso delle spese legali alla controparte della causa Calevaro riunita alla causa Gobbi. Le deliberazioni proseguono con la revisione del regolamento edilizio comunale (Rec) per il miglioramento della sostenibilità ambientale e l'attuazione Piano casa (Pcl 17); passando in altro ambito si discuterà sulla accettazione della donazione, proposta dal Lions club Macerata host, della scultura dell'artista maceratese Massimiliano Cacchiarelli Principi, collocata sulla rotatoria interposta tra le vie Roma e Mattei inoltre della donazione della scultura in pietra a forma di fontana da collocarsi sopra la cordonata di mattone della rampa di piaggia della torre.
Al termine degli argomenti dell'ordine del giorno, le proposte dei consiglieri in sede riguarderanno il codice etico della massoneria (Placido Munafò del Comitato Menghi), la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (Deborah Pantana del Pdl), la realizzazione di una rotatoria in sostituzione dei semafori nella zona di S. Lucia (Luciano Borgiani dei Comunisti italiani) e infine l'accordo tra le università di Macerata e Camerino (Ivano Tacconi dell'Udc).
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433