Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Al cine teatro Italia Radio Paz, lunedì uno spettacolo rock , Concorso su Matteo Ricci, premiate le scuole vincitrici
Ultimo Aggiornamento: 11/12/09

Concorso su Matteo Ricci, premiate le scuole vincitrici

Una classe della scuola primaria Dolores Prato.
La premiazione di questa mattina della scuola Dolores Prato .
COMUNICATO STAMPA N.1 venerdì 11 dicembre 2009
OGGETTO: Concorso su Matteo Ricci, premiate le scuole vincitrici
 
  Cerimonia festosa di consegna dei premi alle scuole vincitrici del concorso interregionale "Matteo Ricci. Figlio d'Occidente, fratello d'Oriente, stamattina al cinema teatro Italia di Macerata alla presenza di oltre 400 studenti delle scuole del Centro Italia. Il concorso è organizzato dall'istituto Ricci per le relazioni con l'oriente nell'ambito delle celebrazioni del IV Centenario della morte di padre Matteo Ricci. A fare gli onori di casa il direttore Filippo Mignini, che ha tenuto un'interessante lezione agli studenti in cui ha focalizzato le quattro ragioni che hanno consentito a padre Matteo Ricci di compiere l'impresa in Cina, ovvero un grande sogno (incontrarsi con persone diverse), la conoscenza (la solida preparazione), l'obbedienza (percorrere la propria strada all'interno delle regole) e la carità (cura dell'altro).
  Dopo i saluti del presidente del Comitato celebrazioni Padre Matteo Ricci, Adriano Ciaffi, della consigliera regionale Sara Giannini, degli assessori del Comune di Macerata Giovanni Di Geronimo e della provincia Nazzareno Agostini, le classi vincitrici del concorso sono state chiamate sul palco da Eleonora Emili dell'Istituto Ricci. Ad esse sono andati una pergamena e somme in denaro per le attività didattiche. Queste le scuole premiate dalla giuria, formata da Allì Caracciolo (docente di Storia del teatro), dal professor Nino Ricci (pittore e incisore) e dal prof. Filippo Mignini.
 

Scuole primarie:
Assegnati quattro premi nell'area artistico-teatrale

Primo classificato: Circolo Didattico "D. Prato" - Macerata (foto)
Secondo classificato: scuola primaria "A. Frank"- Pollenza
Terzo classificato: scuola primaria "G. Natali" - Sforzacosta
Quarto classificato: scuola primaria delle Suore Concezioniste - Ascoli Piceno
 

Scuole secondarie di primo grado:

Area narrativo-letteraria: Primo classificato: Istituto Comprensivo "E. Mestica"- Macerata

Area artistico-teatrale: Primo classificato: Istituto Comprensivo Statale "D. Manin" -Roma Secondo classificato: Istituto Comprensivo di Colmurano- Urbisaglia

Terzo classificato: Istituto Comprensivo "Europa"- Faenza
 

Scuole secondarie di secondo grado:

Area narrativo-lettaria: Primo classificato: Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II"- Roma

Secondi classificati a pari merito: Itas "Matteo Ricci"- Macerata  e Liceo Classico Statale "G. Perticari" -Senigallia
Area artistico-teatrale: Primo classificato: Liceo Ginnasio Statale "Saffo"- Roseto degli Abruzzi Secondo classificato: Itc "E. Fermi" - Lanciano.
I lavori premiati, che spaziano da componimenti di poesia, a lavori multimediali, disegni e elaborati che toccano argomenti quali la biografia, le opere, la mnemotecnica, il messaggio di interculturalità della figura ricciana, saranno pubblicati nel sito del Comitato www.padrematteoricci.it .
 
Una classe della scuola primaria Frank di Pollenza.
Premiata da Ally Caracciolo anche la scuola Frank di Pollenza.
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433