Il 17 dicembre nuovo appuntamento con la Stagione concertistica del Tlr.
COMUNICATO STAMPA N.1 lunedì 14 dicembre 2009
OGGETTO: Il 17 dicembre nuovo appuntamento con la Stagione concertistica del Tlr.
Un'ottima occasione per ascoltare musica di alto livello quella offerta per giovedì prossimo, 17 dicembre, dal concerto inserito nel programma della Stagione concertistica del Teatro Lauro Rossi, organizzata dall'associazione Appassionata. Ad esibirsi il pianista Lorenzo di Bella con il Quartetto Dorico, un gruppo, nato nel 2008 dall'amore dei suoi componenti per il Quartetto d'Archi , formazione considerata regina della musica da camera.
Ricco il programma della serata con il Quartetto op. 64 n. 5 in re maggiore "L'allodola" di Haydn, Geìretchen am Spinnrade (Margherita all'arcolaio) di Schubert, la Rapsodia Ungherese n. 9 in mi bemolle maggiore (Peshter Carneval) di Listz, il quintetto per pianoforte ed archi op. 34 in fa minore di Brahams.
Lorenzo Di Bella
, vincitore nel 2005 del Primo Premio e della Medaglia d'Oro al concorso pianistico V. Horovitz di Kiev (unico italiano ad aver vinto un concorso pianistico in una nazione dell'ex Unione Sovietica). Ricevuto nel 2006 per meriti artistici il Premio Sinopoli, dalle mani dell'allora presidente della Repubblica Ciampi, Lorenzo di Bella si è esibito con successo in Festival musicali italiani e stranieri, nonché in importanti città italiane e straniere e ha collaborato con le più prestigiose orchestre italiane ed estere. Diplomatosi al Conservatorio di Pesaro con lode e menzione speciale, ha frequentato i corsi più prestigiosi italiani e stranieri.
Il maestro Di Bella per la sua attività artistica è stato insignito in Campidoglio del Picus del Ver Sacrun, quale marchigiano dell'anno 2006), lo scorso aprile ha tenuto un memorabile concerto solistico presso il Teatro delle Muse di Ancona.
I componenti del
Quartetto Dorico
, Davide Taglioni, Giuditta Longo, Aurelio Venanzi e Andrea Agostinelli, hanno invece intitolato il gruppo alla città di Ancona. Il loro intento è quello di farsi veicolo della musica filtrandone il naturale flusso con le proprie emozioni per coinvolgere il pubblico in uno straordinario viaggio fino all'ultima nota. Importanti associazioni musicali italiane invitano e richiamano il Quartetto Dorico con ottimi consensi di pubblico e di critica.
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433