COMUNICATO STAMPA N. 4 martedì 15 dicembre 2009
OGGETTO: Buonaccorsi: conferenza e presentazione della guida di Macerata e del sito web dei musei
"Conversazioni al museo" è il titolo della prima iniziativa organizzata dall'Istituzione
Macerata Cultura Biblioteca e Musei all'interno del polo museale del Palazzo Buonaccorsi, restaurato e aperto al pubblico lo scorso 8 dicembre nel corso delle iniziative per la Giornata delle Marche. Un vero gioiello architettonico concepito come centro vitale di attività culturali che, oltre ai duemila visitatori del giorno di apertura, fino a domenica scorsa è stato visitato da più di 1500 persone che hanno potuto ammirare la straordinaria bellezza della Galleria dell'Eneide e scoprire il nuovo allestimento del Museo della carrozza che impiega anche una installazione multimediale per compiere virtualmente "Un viaggio in carrozza", particolarmente apprezzata dal pubblico.
Domani, mercoledì 16 dicembre, alle 17 si svolgerà la prima di due conferenze organizzate nella nuova sede museale. Giorgio Mangani, storico della cartografia, parlerà di "Strumenti del viaggio: l'invenzione della guida turistica". La serata sarà anche l'occasione per presentare il nuovo sito web dei Musei comunali e la guida turistica "Piccoli itinerari" recentemente realizzata dal Comune. Venerdì 18 dicembre, alle ore 17, sarà invece la volta di Gabor Bonifazi che presenta "Stazioni di posta, osterie e spacci di campagna del maceratese".
Per quanto riguarda le visite allo storico palazzo, è stata estesa fino al 6 gennaio la gratuità per l'ingresso. Questi gli orari: nei giorni feriali e nei festivi del 26, 27 dicembre e 6 gennaio il Buonaccorsi è aperto con orario continuato dalle ore 10 alle 18; il 31 dicembre è aperto solo al mattino dalle 10 alle 13 mentre il 1° gennaio dalle 15 alle 18. Chiuso invece il giorno di Natale.
E' particolarmente gradita la partecipazione degli organi di informazione alla conferenza di domani, 16 dicembre, durante la quale saranno presentati il nuovo sito web dei Musei e la guida Piccoli itinerari.