Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 17/12/09

Presentato il sito del Polo museale e la guida della città

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 17 dicembre 2009 

OGGETTO: Presentato il sito del Polo museale e la guida della città

 

Palazzo Buonaccorsi, la collezione di arte antica e moderna, il museo della carrozza si possono ora visitare anche attraverso il web grazie al sito www.maceratamusei.org, che è stato presentato ieri a palazzo Buonaccorsi. Presentata anche la guida della città per piccoli itinerari, introdotta da una conferenza del prof. Giorgio Mangani direttore del Sistema museale della provincia di Ancona, che ha guidato il pubblico in un viaggio attraverso la nascita e l'evoluzione della guida come strumento di conoscenza del territorio.

  Presenti anche il sindaco Giorgio Meschini, gli assessori Stefano di Pietro e Mauro Compagnucci,, il presidente di Macerata Cultura Biblioteca e Musei Vittorio Zazzaretta e la direttrice Alessandra Sfrappini.

  Il sito web di Macerata Musei è un tassello che si aggiunge al piano realizzativo del polo museale maceratese che sta prendendo corpo e concretezza dopo l'inaugurazione di palazzo Buonaccorsi. Offre informazioni sui servizi museali e guida alla scoperta dei contenitori culturali della città, la biblioteca, palazzo Rossini Lucangeli, Helvia Recina oltre al Buonaccorsi naturalmente ed al museo della carrozza. Offre un catalogo delle opere d'arte, sezioni dedicate alle pubblicazioni ed alle attività didattiche con giochi e percorsi di avvicinamento all'arte diretti ai più piccoli.

  Il sito, progettato da Giuliana Pascucci, è stato realizzato dal gruppo di lavoro del personale del Buonaccorsi e delle aziende Ra Computer per il software, Kiwisoft per i cataloghi delle opere, e dellostudio grafico Memphiscom.

  La guida "Macerata. Piccoli itinerari", edita da Alfabetica edizioni per conto del Comune di Macerata, è stata curata da Antonello Di Geronimo e si è avvalsa della collaborazione di Giorgia Berardinelli e Marta Silenzi per i testi, Marco e Renato Gatta per le foto e Hideaki Kawano per la cartografia. Propone sette itinerari alla scoperta delle bellezze della città ed una panoramica del territorio con le sue abbazie e santuari, nonché una parte dedicata a Padre  Matteo ricci nella ricorrenza dei 400 anni della morte. Sarà presto tradotta anche in cinese nell'ambito dei progetti del Comitato per le celebrazioni ricciane, come utile strumento per i turisti che vorranno visitare la città del grande gesuita in occasione delle celebrazioni del prossimo anno.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433