Comune di Macerata


intesa tra Comune e sindacati sulle previsioni del Bilancio 2010

COMUNICATO STAMPA N. 3                                                           mercoledì 16 dicembre 2009                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                            

OGGETTO: intesa tra Comune e sindacati sulle previsioni del Bilancio 2010.


  Un verbale di intesa, riguardante i contenuti del Bilancio di previsione del Comune per il 2010, è stato sottoscritto dall'Amministrazione comunale e dalle organizzazioni sindacali rappresentate da Aldo Benfatto (Cgil), Marco Ferracuti (Cisl), Manuel Broglia (Uil), Antonio Macrucci (Spi-Cgil), Dino Ottaviani (Fnp-Cisl) e Giuliano Gianpaoletti (Uilp-Uil).

  Nel documento considerata la crisi che sta attraversando il paese si da atto all'amministrazione comunale di aver sostenuto i lavori pubblici attraverso un piano importante, di impatto positivo sull'economia e sull'occupazione locale che oltre agli interventi di manutenzione straordinaria per uffici, pavimentazioni, patrimonio, cimitero,  strade e marciapiedi, pubblica illuminazione, aree verdi, edifici scolastici ed impianti sportivi, individua la realizzazione della bretella di Via Mattei, il completamento della Biblioteca comunale, il restauro dell'ex palazzina delle terme e  l'ampliamento del plesso scolastico del rione Vergini.

Inoltre per quanto riguarda la spesa sociale, considerata l'ulteriore riduzione del Fondo unico nazionale,  constata che il bilancio di previsione 2010 assicura un incremento appena sensibile delle risorse disponibili rispetto al 2009. A tale proposito le parti, vista l'impossibilità di conoscere l' entità delle risorse trasferite dallo Stato prendono atto della necessità di aggiornare le previsione sulla base degli ulteriori elementi che si renderanno disponibili nell'anno in corso. In ogni caso l'Amministrazione si assume l'impegno di reperire risorse aggiuntive e di attivare ulteriori azioni di contenimento delle altre spese, cosi da non interrompere il trend di crescita - consolidato negli ultimi anni - dell'entità del fondo per il sociale, considerato un settore essenziale dell'azione di governo locale.

Infine l'intesa individua l'obiettivo di rendere strutturato e costante un processo di verifica delle scelte dell'amministrazione rivolto alla definizione della quantità e qualità dei servizi. A tal fine a gennaio 2010 verranno avviate specifiche sessioni per esaminare gli elementi contenuti nel documento "un welfare locale di qualità", quale fase preliminare per la concertazione dei contenuti fondamentali del bilancio di previsione.

 
 
 
 
 
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
     Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433