COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 16 gennaio 2010
OGGETTO: Nuove convocazioni per il Consiglio comunale
Tre nuove sedute per il consiglio comunale che tornerà a riunirsi lunedì, martedì e giovedì (18, 19 e 21 gennaio) alle 15,30.
I lavori avranno inizio con la discussione di ordini del giorno riguardo la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (formulato dal consigliere Ivano Tacconi dell'Udc); si discuterà poi a proposito dell'appello per bloccare la vendita alle mafie dei beni confiscati alle stesse e successivamente della riappropriazione pubblica della gestione del servizio idrico (presentati entrambi dai gruppi consiliari di Rifondazione comunista e Comunisti italiani e dal consigliere Ulderico Orazi del Pd).
Verranno dibattute anche numerose delibere: la prima riguardante l'estensione del periodo di affidamento, a favore della cooperativa Meridiana, del servizio di gestione sia del parco di Fontescodella che del bosco urbano Sasso d'Italia per il periodo 2012-2013. La successiva si riferisce al riconoscimento dei debiti fuori bilancio relativi alle sentenze esecutive n.936/09, n.947/09, n.1139/09 emesse dal Giudice di Pace di Macerata, n.98/09 e n.99/09 emesse dal Giudice di Pace di San Severino Marche e n.431/09 emessa dalla Corte di Appello di Ancona. Si dibatterà poi relativamente alla variante al Prg riguardante l'area sita tra via Alfieri, via Dante e viale Don Bosco, per arrivare ad un'approvazione definitiva, stesso obiettivo della discussione riguardo al piano di recupero prevedente la realizzazione di edifici residenziali e di edificio commerciale e per autorimesse proposto dall'"Istituto salesiano San Giuseppe" e dalla "Imar s.r.l.". Verrà fatta una revisione del regolamento edilizio comunale (Rec) per il miglioramento della sostenibilità ambientale e la determinazione delle aree per il commercio su area pubblica, con conseguente approvazione dei regolamenti dei relativi mercati o fiere. Seguirà l'attuazione del piano casa, l'adozione del piano di lottizzazione Pcl14, nonché l'attuazione del Pcl2 relativo al piano casa e la presa d'atto di eventuali correzioni progettuali conseguenti all'esame del progetto esecutivo con successiva approvazione dello schema di convenzione. Si dibatterà poi a proposito dell'adozione della variante al Prg finalizzata alla riperimetrazione della zona di recupero Z1 sita in borgo San Giuliano e all'introduzione di una nuova zona di recupero, variante al piano di recupero generale. Quindi si parlerà dell'adozione di piano di recupero che prevede la realizzazione di volumetria, la cessione dell'area a verde pubblico, con previa realizzazione di opere finalizzate alla fruibilità pubblica. La penultima delibera è relativa all'a ccettazione della donazione, proposta dal Lions club Macerata host, della scultura dell'artista maceratese Massimiliano Cacchiarelli Principi, collocata sulla rotatoria interposta tra le vie Roma e Mattei. Infine verrà trattato il tema della donazione della scultura in pietra a forma di fontana da collocarsi sopra la cordonata di mattone della rampa di piaggia della Torre, in prossimità di piazza Mazzini.
Il consiglio proseguirà con la discussione di tre mozioni, la prima riguardante la sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo (presentata dalla consigliera Deborah Pantana del Pdl); la seconda a proposito della realizzazione di una rotatoria in sostituzione dei semafori nella zona di S. Lucia (consiglieri Luciano Borgiani dei Comunisti italiani e Luigi Carelli del Pd) e la terza ed ultima relativa all'accordo tra le Università di Macerata e Camerino (consigliere Ivano Tacconi dell'Udc).