Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Stagione concertistica, successo per il Trio Contempo , Consiglio comunale, rinviata la delibera sul Rec
Ultimo Aggiornamento: 22/01/10

Consiglio comunale, rinviata la delibera sul Rec per la morte di un vigile urbano

COMUNICATO STAMPA N. 1 venerdì 22 gennaio 2010                    

OGGETTO: Consiglio comunale, rinviata la delibera sul Rec per la morte di un vigile urbano


  Dopo un iter "movimentato", ieri sera in Consiglio comunale è sbarcata la delibera relativa alla revisione del Regolamento edilizio comunale, finalizzato al miglioramento della sostenibilità ambientale.

  La discussione però, già avviata da alcune ore, dopo la richiesta di verifica del numero legale da parte del consigliere Placido Munafò del Comitato Anna Menghi, è stata interrotta e rinviata dal presidente del Consiglio Gian Mario Maulo, in accordo con i capigruppo consiliari, a causa della tragica morte del vigile urbano Stefano Telloni che proprio ieri sera, intorno alle 19, si è tolto la vita mentre si trovava in servizio al Comando della Polizia municipale. Il sindaco Meschini, recatosi immediatamente al Comando insieme ad alcuni assessori e consiglieri, al presidente Maulo e al segretario generale Francesco Fontanazza, ha espresso alla famiglia del vigile scomparso, a nome di tutta l'Amministrazione, parole di cordoglio.

  La revisione del Regolamento edilizio comunale, oggetto della delibera in discussione illustrata in aula dal sindaco Giorgio Meschini, è una diretta conseguenza del Piano energetico ambientale comunale (Peac) approvato lo scorso novembre dal Consiglio con l'obiettivo di integrare il "fattore energia" nella pianificazione territoriale attraverso criteri e regolamenti funzionali al miglioramento ambientale ed alla diffusione delle fonti di energia rinnovabili. La revisione effettuata ha comportato la modifica di alcuni articoli contenuti del Regolamento edilizio già esistente e si è resa necessaria per adeguarlo alla legislazione corrente e migliorare la sostenibilità ambientale.

  Critica sull'atto la minoranza. Per Placido Munafò (Comitato Menghi) si tratta di una delibera ideologizzata che rasenta il ridicolo, Riccardo Sacchi (Pdl) ha parlato invece di situazione kafkiana per il metodo seguito anche se il fine del provvedimento è nobile mentre il capogruppo del Pdl , Pierfrancesco Castiglioni, ha posto l'accento sull'aspetto politico della vicenda che si è creata intorno alla delibera che altro non è se non il prezzo da pagare a Sinistra ecologia e libertà. Dello stesso parere anche Andrea Beccacece secondo cui il provvedimento è l'accordo tra Sinistra ecologia e libertà e il Pd che fa pagare il dazio a tutta la cittadinanza con un trattato di burocrazia. Silvano Iommi (pdl) ha invece parlato di mancato confronto su uno strumento che ha subito accelerazioni politiche in vista delle prossime elezioni e sulla stessa lunghezza d'onda si è espresso Uliano Salvatori (Gruppo misto) affermando che si tratta di un'operazione non positiva portata avanti in tempi stretti per necessità elettorali.

  Dai banchi della maggioranza Pierpaolo Tartabini (capogruppo Sinistra ecologia e libertà) ha detto che non si è compreso il vero significato della delibera che apporta modifiche al regolamento, cambiamenti per altro già contenuti nelle lottizzazioni del Piano casa e suscettibili di variazioni come è accaduto tante altre volte. Per Andrea Netti (Pd) il regolamento cerca di dare una mano ai cittadini in merito all'applicazione di norme nazionali ed è una nota a favore dell'amministrazione comunale che ha proposto qualcosa a favore del miglioramento ambientale ed energetico. Infine sull'argomento è intervenuto Reinhard Sauer (Rifondazione comunista) il quale ha affermato che l'opposizione fino ad oggi ha ignorato il regolamento e che la cultura del centrodestra maceratese nel merito è poco innovativa.

  Alla delibera, la cui discussione verrà ripresa nelle seduta del Consiglio programmato per il prossimo 1 febbraio, sono stati presentati 22 emendamenti.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433