Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 25/01/10

Prosa, Il piacere dell'onestà di Pirandello al Lauro Rossi

COMUNICATO STAMPA N.3 lunedì 25 gennaio 2010                  

OGGETTO: Prosa, Il piacere dell'onestà di Pirandello al Lauro Rossi


  La stagione di prosa 2009/2010 del teatro Lauro Rossi prosegue con la celebre opera di Luigi Pirandello, Il piacere dell'onestà, in scena giovedì e venerdì (28 e 29 gennaio) alle 21.

  L'ultima produzione del teatro Eliseo porta Leo Gullotta, dopo tre anni di trionfi con L'uomo, la bestia e la virtù, a confrontarsi nuovamente con il teatro pirandelliano. L'attore interpreta qui il personaggio di Angelo Baldovino, protagonista della storia, uomo fallito e di dubbia moralità che accetta solo per "il piacere dell'onestà" di unirsi in matrimonio con Agata, una ragazza di buona famiglia che aspetta un bambino da un uomo sposato, il rispettabile marchese Fabio Colli.

  Questo genere di matrimonio, tipico dei drammi pirandelliani, è funzionale all'intenzione dell'autore di mandare in cortocircuito il rapporto tra l'essere e l'apparire e si ripropone con forza l'uso ideale della maschera per far fronte alle perbenistiche convenzioni della società. La regia di Fabio Grossi mette in evidenza la leggerezza del testo e propone con efficacia la dimensione favolistica della storia rappresentata.

  I biglietti dello spettacolo possono essere acquistati alla biglietteria dei Teatri (piazza Mazzini, 10) oppure on line ( www.amat.marche.it - www.vivaticket.it). Per informazioni: 0733.230735 - 0733.253508.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433