Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Macerata è nona in Italia per il verde pubblico , Incontro a Roma con l'ambasciatore di Cina Sun Yuki
Ultimo Aggiornamento: 27/01/10

Incontro a Roma con l'ambasciatore di Cina Sun Yuki

Un momento della visita a Macerata dell'ambasciatore Sun Yuki
Un momento della visita a Macerata dell'ambasciatore Sun Yuki

COMUNICATO STAMPA N. 2   mercoledì 27 gennaio 2010        

OGGETTO: Incontro a Roma con l'ambasciatore di Cina


  Incontro lunedì scorso, 25 gennaio, a Roma presso l' Ambasciata della Repubblica popolare cinese tra l'ambasciatore Sun Yuki e il presidente del Comitato per le celebrazioni di Padre Matteo Ricci, Adrano Ciaffi.

  La visita cade alla vigilia della mostra Matteo Ricci Incontro di civiltà nella Cina dei Ming, che aprirà i battenti il 6 febbraio al Capital Museum di Pechino per toccare poi Shanghai e Nanchino. L'esposizione, che si svolge sotto l'alto patronato del presidente della Repubblica, per la prima volta in Cina ricostruisce gli eventi e ripercorre le orme di Matteo Ricci, gesuita maceratese, eroe della storia culturale del mondo, in occasione dei 400 anni dalla morte avvenuta a Pechino l'11 maggio 1610.

  Il presidente Ciaffi ha ringraziato l'ambasciatore della sua visita recente a Macerata e della sua attenzione verso la terra e gli eventi legati al centenario di padre Matteo Ricci, illustrandogli i progetti che il comitato sta realizzando per il centenario. Tra questi, la mostra in Cina, organizzata dalla Regione Marche e curata dal prof. Filippo Mignini,   che fa seguito a quella chiusasi domenica scorsa in Vaticano dal titolo Ai crinali della storia padre Matteo Ricci tra Roma e Pechino, nonchè la traduzione e la pubblicazione delle opere di Ricci. Le iniziative ricciane troveranno un momento conclusivo a Macerata nell'ottobre 2010 con il convegno internazionale cui parteciperanno gli Istituti Ricci di tutto il mondo, per fare il punto sugli studi ricciani e le nuove prospettive di ricerca.

  Nel corso dell'incontro con l'ambasciatore, si è parlato anche della visita che la delegazione italiana farà, in occasione della mostra di pechino, alla tomba di padre Matteo ricci, che si trova all'interno del Cimitero di Zhalan, presso il Collegio Amministrativo di Pechino (Beijing Administrative College), alla periferia nord-ovest della città.

 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433