Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il cantastorie iracheno Jaralla dà il via ai Giochi d'alma , Domani la presentazione di un libro sull'ex Gil di Macerata
Ultimo Aggiornamento: 08/02/10

Domani la presentazione di un libro sull'ex Gil di Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 8 febbraio 2010                             

OGGETTO: Domani la presentazione di un libro sull'ex Gil di Macerata

 

  Verrà presentato domani, martedì (9 febbraio) alle 12, il libro L'edificio ex Gil di Macerata. Aspetti formali, tipologici, costruttivi e stato di conservazione. Il volume traccia la storia di uno degli edifici più significativi dell'architettura del Ventennio nella Provincia di Macerata, nonché uno dei pochi esempi di architettura razionalista realizzati nelle Marche prima del Secondo conflitto mondiale.

  Interverranno alla presentazione, che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Macerata, il professor Placido Munafò, l'ingegnere Camilla Tassi, autori del testo, e il vicesindaco Mauro Compagnucci.

  Il volume, realizzato dall'Università politecnica delle Marche con il patrocinio del Comune di Macerata, è un lavoro di ricerca che ha per oggetto l'edificio dell'ex Gil (Gioventù italiana del littorio) di Macerata, progettato dall'architetto Mario Ridolfi tra il 1933 e il 1934.

  Sulla base di ricerche di archivio e indagini in sito, il testo ripercorre le vicende che hanno portato alla realizzazione dell'edificio inserendolo nell'ambito dell'ampia produzione architettonica della Gil, già Onb (Opera nazionale balilla) e del progettista.

  Autori del volume sono il professor Munafò, ingegnere civile - edile, professore ordinario di Architettura tecnica, nonché autore di oltre cento pubblicazioni che riguardano principalmente le problematiche del recupero e del restauro e l'ingegner Tassi, assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di architettura, costruzioni e strutture dell'Università politecnica delle Marche; svolge attività di ricerca nell'ambito dell'analisi delle tecniche costruttive storiche e moderne e del recupero.

  L'incontro è aperto a tutti.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433