COMUNICATO STAMPA N. 3 giovedì 11 febbraio 2010
OG GETTO : A Roma la presentazione del documentario su Ivo Pannaggi
Il documentario "Casa Zampini e Ivo Pannaggi", per la regia di Massimo Angelucci Cominazzini, prodotto dalla Regione Marche, dal Comune e dalla Provincia di Macerata, verrà presentato il prossimo 17 febbraio a Roma nella sede dell'Ordine degli architetti della capitale, nella splendida cornice dell'Acquario Romano.
Il documentario raccoglie il lavoro di più di un anno di ricerche e contiene le più recenti riprese degli ambienti superstiti di Casa Zampini ad Esanatoglia e rappresenta un possibilità esclusiva di vedere gli arredamenti progettati da Ivo Pannaggi nel 1925, essendo la casa privata e chiusa per gran parte dell'anno.
Il documentario contiene, inoltre, l'ultima intervista del professor Mario Verdone sull'argomento, rilasciata due mesi prima della sua morte.
Il lavoro sviluppato da Artesettima, raccoglie testimonianze e documentazione sulla complessa figura artistica di Ivo Pannaggi, pitture futurista maceratese e contiene novità e aggiornamenti rispetto alla documentazione sviluppatasi in questi ultimi anni su Pannaggi, come le notizie riguardanti le sue origini ritrovamenti di documenti fino ad ora sconosciuti. Le interviste ad architetti, studiosi delle opere di Pannaggi e ai familiari rilevano un nuovo e diverso quadro delle attività e della personalità dell'artista marchigiano.
L'occasione indubbiamente significativa della presentazione a Roma rispecchia la qualità del lavoro effettuato all'interno del progetto "L'importanza del tentativo - Futurismo a Macerata" sviluppato negli ultimi quindici mesi da Artesettima e da altre strutture marchigiane pubbliche e private.