Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 03/03/10

Iniziative per la Giornata della donna, torna a Macerata Beatrice Antolini

Beatrice Antolini in concerto
La maceratese Beatrice Antolini, protagonista della festa della donna

COMUNICATO STAMPA N. 1 mercoledì 3 marzo 2010

OGGETTO: Iniziative per la Giornata della donna, torna a Macerata Beatrice Antolini

 

  8 marzo e oltre è il titolo dentro cui si racchiude la serie di iniziative promossa dall'Amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Rebis, il Centro Italiano femminile e l'associazione Nuovo cinema, in occasione della Giornata della donna.

  L'edizione 2010 del programma prevede, dal 6 al 10 marzo, momenti di spettacolo fatti di teatro, musica, incontri e mostre.

  Il primo appuntamento, targato Cif, è previsto per sabato prossimo (6 marzo) nello spazio espositivo Mirionima, in piazza della Libertà, dove alle ore 9 prenderà il via il convegno Matteo Ricci: l'alimentazione del XVI secolo uguale a quella biologica di oggi che vedrà gli interventi di Luciana Salvucci, Filippo Mignini, Franco Capponi e Augusto Congionti coordinati da Luana Spernanzoni.

  Nel pomeriggio, nello stesso spazio, seguirà, rispettivamente alle 17 e alle 17.30, la presentazione e l'inaugurazione di due mostre, la prima dedicata alla mail art dal titolo Matteo Ricci da Macerata a Pechino, a cura di Anna Boschi e quella d'arte, Marisa Marconi, curata invece dal critico Luciana Cataldo. Le mostre saranno visitabili fino al 14 marzo, tutti i giorni dalle 17 alle 19.30.

  L'8 marzo, al cine teatro Italia, con ingresso libero, alle ore 21.15, Esprit des/pour femme, un concerto promosso dall'associazione Nuova Musica, che vedrà il ritorno nella sua città natale - aveva partecipato l'estate scorsa a Musicultura ma solo per due canzoni -  di Beatrice Antolini, una vera intellettuale dell'attuale scena pop rock che si esibirà sul palco insieme agli Aedi, band indie-pop-rock di San Severino e agli Helena Verter di Civitanova Marche.

  Beatrice Antolini, ha iniziato a suonare le tastiere da bambina e ha proseguito gli studi di musica al Conservatorio. Dopo alcune esperienze da attrice, ha cominciato a comporre canzoni, con testi in inglese, ed ha ottenuto un contratto con l'etichetta indipendente Urtovox nel 2004. Ha pubblicato il primo album, Big Saloon, nel 2006, che gli ha procurato subito l'attenzione della critica. Nel 2008 viene pubblicato il suo secondo album, A due, disco che ha ottenuto molte recensioni entusiastiche che hanno fatto guadagnare alla Antolini la copertina della rivista Il mucchio. A settembre dello scorso anno ha partecipato, accompagnata da Andy - Andrea Fumagalli dei Bluvertigo, al Moog Fest presso l'Auditorium di Roma insieme a tanti altri artisti dell'area elettronica.

  Il 9 marzo, alle 18.30, appuntamento al teatro Lauro Rossi con la stagione sinfonica dell'Orchestra filarmonica marchigiana che presenterà Family concert - La musica racconta..., uno spettacolo dedicato ai più piccoli e alle loro famiglie, che proporrà, con la voce recitante di Debora Mancini e la direzione di Lorenzo Sbaffi, la fiaba musicale Pierino e il lupo di Prokofiev  preceduta  da una rielaborazione, ad opera del compositore marchigiano Mario Mariani, del Bolero di Ravel dal titolo Bolero 2.0 su commissione Form. Biglietti in vendita al prezzo di 5 euro presso la Biglietteria dei Teatri di piazza Mazzini (tel. 0733.230735).

  Il programma di  8 marzo e oltre chiuderà il 10 marzo con una giornata dedicata a Decadence lounge il libro del genovese Alessandro Hellman. Nel pomeriggio, infatti, alle18.30, in presenza dell'autore, nello spazio dedicato ad arte, libri e carte, Scaramouche, in piazza Mazzini, verrà presentato questo diario di viaggio effettuato attraverso ipermercati e fast food, outlet e centri estetici, villaggi vacanza e multisala, cliniche e aeroporti dove Hellmann distilla orrore e tenerezza e scardina il senso comune mettendo a nudo un mondo privo di logica e di bellezza, abitato da maschere che non hanno più nulla di umano. A seguire, in serata, alle ore 21.15, al teatro Lauro Rossi, in scena l'omonimo spettacolo teatrale con Viviana Mattei perla regia di Fabrizio Matteini. Si tratta di una produzione Tam Tam Teatro a cura di Teatro Rebis. (ingresso libero, prenotazione posto al numero 320.0649739).

Per informazioni su tutta la rassegna dell'8 marzo, telefonare alla segreteria assessorato Pari opportunità, 0733/256368). 


 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433