Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 09/03/10

Tirreno-Adriatico, le misure per la circolazione

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 9 marzo 2010

OGGETTO: Tirreno-Adriatico, le misure per la circolazione 


  In occasione della sesta tappa Montecosaro-Macerata della 45a  gara ciclistica Tirreno - Adriatico, lunedì prossimo (15 marzo), la Polizia municipale ha emesso una ordinanza per la viabilità.

  Nel dettaglio, la gara entrerà nel territorio del Comune di Macerata da Villa Potenza proveniente da Passo di Treia (S.P. n° 361), alle ore 14.20 circa e proseguirà verso Montecassiano. Successivamente rientrerà nel territorio di Macerata proveniente da Sambucheto, percorrendo le seguenti strade: Contrada Acquesalate, S.P. n° 101, via della Pace, Borgo San Giuliano (le Fosse), viale Leopardi, piazza Garibaldi, via Trento, via dei Velini, Nuova bretella (S.P. n° 181), Borgo Peranzoni, via De Gasperi e la corsa raggiungerà di nuovo la frazione Sambucheto. Tale circuito verrà ripetuto per tre giri (ogni giro verrà percorso in circa 27 minuti). Al termine del terzo giro la gara, dopo aver percorso Borgo San Giuliano, imboccherà viale Leopardi svoltando a sinistra per rampa Zara, via Zara, via Don Minzoni con arrivo in piazza della Libertà previsto per le ore 16 circa.

  Per domenica 14 marzo l'ordinanza prevede

Divieto di sosta con rimozione coatta in piazza della Libertà e viale Leopardi, da Borgo San Giuliano fino a Rampa Zara dalle 15 fino al termine della manifestazione prevista per lunedì 15 Marzo.

   Per lunedì 15 marzo invece è stato stabilito:

a.                         Divieto di circolazione eccetto veicoli espressamente autorizzati e divieto di sosta con rimozione coatta dalle 5 del mattino fino al termine dei lavori di smontaggio delle attrezzature della corsa (ore 19 circa), in piazza della Libertà, corso della Repubblica, piazza Vittorio Veneto, via Don Minzoni, piazza Mazzini e Giardini Diaz

b.                        Divieto di sosta con rimozione coatta, dalle 10 fino al termine della manifestazione, nelle vie Basily, santa Maria della Porta (da Via Basily fino a via Lauro Rossi), Lauro Rossi (da via santa Maria della Porta fino all'intersezione con via Ciccarelli), e Ciccarelli.

c.                         Divieto di circolazione, esclusi i mezzi di emergenza e quelli al servizio della corsa in via Diomede Pantaleoni dalle 10 fino al termine della manifestazione.

d.                        Divieto di sosta con rimozione coatta dalle ore 10 fino al termine della manifestazione (ore 17 circa), nelle seguenti strade interessate dal passaggio della gara ciclistica o comunque al servizio della stessa gara:

·                                      S.P. n° 101, via della Pace (dall'intersezione con Contrada Pace fino all'intersezione con Borgo San Giuliano), Borgo San Giuliano, viale Leopardi, via Trento, via dei Velini;

·                                      Saranno inoltre interessate da limitazioni alla circolazione tutte le vie del centro storico. In particolare la viabilità subirà le seguenti modifiche nella giornata del 15 marzo:

Þ                                                          Senso unico alternato nelle vie Garibaldi e Tommaso Lauri, al fine di consentire una via di ingresso e di uscita da e per il centro storico, per i veicoli di pubblica utilità e di soccorso;

Þ                                                          Inversione del senso di marcia in via Crescimbeni, via XX Settembre, piazza Oberdan e via Gramsci con apposizione di segnaletica di divieto di sosta con rimozione coatta per tutta la durata della manifestazione, per i veicoli di pubblica utilità e di soccorso;

Þ                                                          In uscita dal centro storico (via Gramsci e piazza della Libertà), il percorso sarà il seguente:  piazza Cesare Battisti, via Matteotti, via Tommaso Lauri e via Garibaldi.

Þ                                                          Divieto di sosta con rimozione coatta in piazza Cesare Battisti e via Matteotti, da piazza Cesare Battisti fino alla ex Banca d'Italia.

e.                        In riferimento alla frazione Villa Potenza, nella S.P. n° 361 dall'intersezione con la S.P. n° 181, fino al tratto denominato via Teatro Romano (vicino alla fontanella pubblica), la circolazione sarà regolamentata per mezzo di apparecchio semaforico a senso unico alternato, in modo da permettere il collegamento tra la direzione di marcia "Passo di Treia" con la direzione di marcia "Montecassiano-Ancona". L'attivazione del semaforo avverrà secondo le esigenze della gara ciclistica;

Divieto di sosta con rimozione coatta in Borgo Pertinace, dall'intersezione con la S.P n. 77 fino all'intersezione con via del teatro Romano, dalle ore 10 alle 16 circa.
 
 
 
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433