COMUNICATO STAMPA N. 5 lunedì 22 marzo 2010
OG GETTO : La condizione delle donne in Iraq, un seminario di approfondimento.
I diritti umani e la condizione delle donne in Iraq è il tema al centro di un incontro organizzato da Matteo Bruni, con il patrocinio dell'assessorato alle Pari opportunità del Comune e dell'Università degli studi di Macerata. "Women's watch", questo il nome dell'iniziativa, si svolgerà mercoledì e giovedì prossimi (24 e 25 marzo), nell'aula antica della Biblioteca di Giurisprudenza (piaggia dell'Università,2), dalle ore 14,30 alle 19,30 e vedrà la partecipazione dell'attivista irachena Shathia N. H. Al-Maidna, vice-presidente dell'associazione Women for Peace.
Un seminario che intende approfondire il nesso imprescindibile tra la condizione femminile e la costruzione di reti di solidarietà, di cui darà testimonianza Martina Pignatti Morano di "Un Ponte per", un team di lavoro dell'Università di Macerata composto da Paola Persano, Natascia Mattucci, Benedetta Giovanola, Sergio Labate, Luca Scuccimarra e Ines Corti, la giornalista di Osservatorioiraq.it, Ornella Sangiovanni, e Jamila Mascat ricercatrice alla Sapienza di Roma e collaboratrice di "Internazionale".
Una due giorni in cui la testimonianza dei cooperanti presenti in Iraq si confronterà con le possibili implicazioni concrete delle premesse filosofiche e politiche del 'co-sviluppo' delle culture. In questo senso il tessuto sociale di un paese ricco di storia e cultura come l'Iraq offre un punto di vista privilegiato e può rappresentare una molla molto efficace per il possibile coinvolgimento dell'Italia nell'opera di sensibilizzazione e promozione sul campo dei diritti umani e dei diritti delle donne.
Per informazioni: Francesca Manfroni 339.2701528 francesca.manfroni@unponteper.it e
Matteo Bruni, responsabile dell'iniziativa (3338102389 teo.bruni@gmail.com ).