"S.P.E.E.D.: sviluppo periferie ed emancipazione donna"
Attuazione di interventi specifici per migliorare la condizione femminile, dell'infanzia e degli anziani
Partners
Parners Locali
Partner 1: CARITAS ALBANIA - NGO NO PROFIT -rr. Don Bosco - Tirana
Partner 2: COMUNE DI KAMEZ - BASHKIA KAMEZ
Partner 3: CHIESA CATTOLICA DI KAMEZ - KISHA KATOLIKE
Partner 4: ASSOCIAZIONE HORIZONT - Tirana
Parners Marchigiani/Nazionali/Internazionali
Partner 1: COMUNE DI MACERATA
Partner 2: ASSOCIAZIONE ONLUS AUTO-MUTUO-AIUTO (AMA) - MACERATA
Fonte di finanziamento
Fondo per la cooperazione della Regione Marche
Provvedimento di approvazione
Delibera di Giunta n. 114 del 28 marzo 2008
Obiettivo
Obiettivo Generale
Sostenere la promozione della condizione della donna e dei minori, in riferimento al territorio stesso di Bathore, ponendo però maggiore attenzione al territorio di Istitut, dove sono minori le esperienze di attività organizzate a vantaggio del target di riferimento. Entrambi i quartieri appartengono alla municipalità del Comune di Kamez e si trovano nella periferia della capitale albanese, Tirana. Le zone in questione sono caratterizzate dall'abusivismo edilizio e della mancanza di strutture e infrastrutture adeguate alla densità della popolazione (luce, acqua, strade, fognature, ecc...)
Obiettivi Specifici
- La promozione della donna e dei minori sia nel territorio indicato attraverso attività finalizzate a creare momenti di incontro e di confronto oltre che di sperimentazione di dinamiche relazionali adeguate. Le attività riguarderanno principalmente, per le donne, la possibilità di maturare una professionalità che consenta di eseguire dei piccoli lavori anche in casa, quindi corsi di ricamo, taglio e cucito ecorsi di cucina. Per i minori sono previste invece attività legate al sostegno scolastico, a corsi di informatica e linue straniere, avviamento allo sport ed altre attività di tipo socio-ricreativo (cineforum, gite organizzate, ecc...).
- Una conoscenza della realtà socio-anagrafica, attraverso una mappatura dettagliata in particolare di Istitut dove ci sono dati solo approssimativi attraverso attività di visita alle famiglie e alle strutture presenti in collaborazione con esperti locali e marchigiani.
Attività previste
- Coordinamento e gestione delle attività
- Attività di promozione donne
- Aggregazione e formazione giovani
- Mappatura del territorio di Isitute
Beneficiari
Beneficiari Diretti
- donne, in particolare disoccupate e giovani
- bambini, in particolare quelli con in atto procedure di dispersione scolastica
- giovani in formazione e non
- associazione HORIZONT
Beneficiari Indiretti
Le iniziative proposte sono aperte all'accesso da parte di tutta la popolazione dei quartieri di Istitut e Batore, che può essere quantificata approssimativamente intorno alle 100.000 unità.
Periodo di realizzazione
2009-2010
- Informazioni
-
Sede: Piazza Libertà 3
Sede Fiscale: Viale Trieste 24
Cap. 62100
Tel. (0733) 2561 - Fax (0733) 256200
Partita IVA 00093120434
Codice Fiscale 80001650433